Site icon Occhio di Salerno

Covid in Italia: 28.900 nuovi casi e 129 morti | Il bollettino di oggi 14 marzo

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, lunedì 14 marzo: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 28.900 casi di Covid su tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono 129 morte persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 14  marzo

In Italia ci sono 28.900 nuovi casi di coronavirus a fronte di 204.877 tamponi effettuati (mentre il giorno prima l’incremento era stato di 48.886 con 330.028 test). Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 129 decessi (contro gli 86 di domenica) per un totale, da inizio pandemia, che arriva a 156.997. In terapia intensiva sono ricoverati 518 pazienti (+2) mentre i guariti sono 25.834. Tasso di positività al 14,1%.



Regioni

Lazio

Nel Lazio su 5.996 tamponi molecolari e 26.785 tamponi antigenici per un totale di 32.781 tamponi, si registrano 3.739 nuovi casi positivi (-2.748), sono 9 i decessi (+5), 1.036 i ricoverati (+1), 77 le terapie intensive (+4) e +6.287 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,4%. I casi a Roma città sono a quota 1.973.

Puglia

Oggi in Puglia sono stati registrati 3.346 di Covid e 11 decessi. Attualmente sono 81.410 le persone positive. Di queste 564 sono ricoverate in area non critica e 26 in terapia intensiva. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i casi totali sono 790.659 a fronte di 9.095.884 test eseguiti. Le persone guarite soni 701.437.

Campania

In Campania, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 2.806 positivi al Coronavirus (2.479 al test antigenico e 327 al tampone molecolare), dati che tengono conto dell’aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del ministero della Salute. Sono 5 i decessi nelle ultime 48 ore, di cui 4 deceduti in precedenza ma registrati ieri. I tamponi processati ieri sono stati 14.930 di cui 11.550 test antigenici e 3.380 molecolari. Il report posti letto su base regionale riporta 631 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 34 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 572 occupati.

Emilia-Romagna

Poco più di duemila nuovi casi di Coronavirus in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore, rilevati su 9.700 tamponi, mentre salgono i ricoveri nei reparti Covid e la situazione è stabile nelle terapie intensive. Altri 16 decessi riportati dal bollettino quotidiano della Regione, tra cui – la più giovane – una paziente di 61 anni nel Bolognese. Nel dettaglio, i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive sono 55 (due in meno da ieri), età media 65 anni. Negli altri reparti Covid ci sono sono 1.078 pazienti (+29). Complessivamente i casi di coronavirus attivi sul territorio sono 30.095 (-177 da ieri), di cui il 96% in isolamento a casa.

Piemonte

Tornano ad aumentare, come non capitava da diversi giorni ormai, i ricoveri per Covid in Piemonte. Se i pazienti in terapia intensiva sono sempre 27, come ieri, nei reparti ordinari si registrano 24 nuovi ricoveri, che porta il totale dei pazienti a 621. L’Unità di crisi regionale ha registrato anche 1.892 nuovi casi di persone positive al Covid-19, il 7,7% dei 24.543 tamponi eseguiti, e cinque decessi, nessuno relativo alla giornata di oggi. I guariti sono 1.728. Dall’inizio dell’emergenza, dunque, il Piemonte ha registrato 1.007.496 positivi, 13.127 decessi e 950.886 guariti.

Toscana

In Toscana sono 898.410 i casi di positività al Coronavirus, 1.769 in più rispetto a ieri (675 confermati con tampone molecolare e 1.094 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 859.964 (95,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 4.400 tamponi molecolari e 6.139 tamponi antigenici rapidi, di questi il 16,8% è risultato positivo. Sono invece 3.422 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 51,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 29.205, +1,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 681 (14 in più rispetto a ieri), di cui 38 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registrano 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 81 anni. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Veneto

Il Veneto registra un deciso calo dei casi Covid, come avviene sempre – per il minor tracciamento nella domenica – il lunedì: sono 1.750 i contagi nelle ultime 24 ore, contro i 3.870 del giorno precedente. Il numero complessivo degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale a 1.382.160, quello delle vittime a 13.982. Il dato dei soggetti positivi in isolamento è stabile, 52.812 (+68). Numeri quasi immutati anche negli ospedali: i malati Covid ricoverati in area medica sono 769 (-3), mentre rimangono 61 quelli nelle terapie intensive. Quasi ferma l’attività vaccinale. Ieri sono state 2.172 le somministrazioni in tutta la regione, e solo 74 le prime dosi.

Calabria

Sono 1.547 in più, rispetto a ieri, le persone risultate positive al Covid in Calabria su 7.969 tamponi eseguiti. Nella regione finora sono stati effettuati 2.431.284 tamponi mentre le persone risultate positive salgono a 244.142. Rispetto a ieri sale il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi (dal 18,87% al 19,41%). Dall’inizio dell’emergenza i decessi sono 2.188 (+8 rispetto a ieri), i guariti sono 190.264 (+1.376 rispetto a ieri), attualmente i ricoveri sono 325 in area medica (+12 rispetto a ieri) e 14 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi sono 51.690 (+163).

Sardegna

In Sardegna si registrano oggi 1020 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 856 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3383 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18 (stesso dato di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 323 (+13). 24451 sono i casi di isolamento domiciliare (+265). Si registrano 4 decessi: 1 donna di 90 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna, e 3 donne di 88, 97 e 100 anni, residenti nella provincia di Sassari.

Le altre regioni

Nelle Marche i nuovi contagi sono 906, in Umbria 795, in Friuli Venezia Giulia 640. In Abruzzo i nuovi casi sono 687, in Basilicata 388, nella Provincia di Bolzano 305, in Molise 219. Nella Provincia di Trento ci sono 113 nuovi positivi nelle ultime 24 ore In Valle D’Aosta 5.


Exit mobile version