Site icon Occhio di Salerno

Covid in Italia, il bollettino di oggi 14 giugno: 907 nuovi casi e 36 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 14 giugno: nuovi contagi, tamponi e altri morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 13 giugno, riportavano 1.390 nuovi casi e 26 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 14 giugno

Sono 907 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati +1.390, qui il bollettino). Sale così ad almeno 4.245.779 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia.

I decessi odierni sono 36 (ieri sono stati +26), per un totale di 127.038 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 3.960.951 e 3.394 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +7.616). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 157.790, pari a -2.523* rispetto a ieri (-2.096 il giorno prima).



I dati dalle regioni

Toscana

I nuovi positivi rilevati in Toscana sono 82 su 5.068 test di cui 4.054 tamponi molecolari e 1.014 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,62% (4,1% sulle prime diagnosi). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi, mentre i guariti aumentano di 331 unità. Malgrado l’effetto del fine settimana, caratterizzato da una sostanziale assenza di dimissioni dagli ospedali, nell’ultima giornata si registra una nuova flessione del dato dei ricoverati. I pazienti in cura restano 253 (-8), di cui 63 in terapia intensiva (-3).

Puglia

L’1,3% dei 3.405 test processati in Puglia per accertare l’infezione da Coronavirus ha dato esito positivo. Si tratta di 47 nuovi casi di contagio di cui quasi la metà accertati in provincia di Lecce in cui si contano 17 malati Covid in più rispetto a ieri. Altri 13 nuovi casi sono stati accertati in provincia di Brindisi, 9 nel foggiano, 8 in provincia di Bari e uno rispettivamente nella Bat e nel tarantino. Gli attualmente positivi sono 12.584 di cui 283 ospedalizzati. Nelle ultime 24 ore le vittime invece sono state due, accertate nelle province di Bari e Brindisi. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha dichiarato: “Stiamo seguendo molto attentamente la variante Delta, che è la variante indiana. C’è un focolaio a Brindisi che è monitorato, speriamo di aver individuato tutti i contagiati”.

Sardegna

In Sardegna nelle ultime 24 ore sono stati 31 i nuovi casi,rilevati dall’analisi di 1.160 tamponi. Non si registrano nuovi decessi: il totale delle vittime in regione resta invariato a 1.484. Sono invece 83 (-4) le persone attualmente ricoverate in ospedale in area medica, mentre sono 6 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 11.883 e i guariti aumentano di 110 unità (sono complessivamente 43.583).

Basilicata

In Basilicata negli ultimi due giorni sono stati processati 664 tamponi molecolari: 28 sono risultati positivi e di questi 27 appartengono a residenti in regione. Nel fine settimana appena trascorso è stato inoltre registrato un altro decesso: il totale delle vittime lucane è di 564. Le persone ricoverate negli ospedali della regione sono 40, nessuna delle quali in terapia intensiva, mentre i soggetti attualmente positivi sono 2.896 (2.856 in isolamento domiciliare).

Veneto

Numeri del Covid tra i più bassi di sempre in Veneto, da quando è iniziata la crisi sanitaria, nel febbraio 2020. La regione registra 19 nuovi casi di positività nelle ultime 24 ore, per un indice dello 0,29% rispetto ai tamponi effettuati. Nessun decesso, come già era avvenuto domenica, per cui da 48 ore il report delle vittime è invariato 1 11.600. I dati ospedalieri sono invariati: 444 ricoverati totali, dei quali 392 nelle aree mediche, e 52 in terapia intensiva. I soggetti attualmente positivi sono 5.880 (-40).

Calabria

Sono 18 in più, rispetto a ieri, le persone risultate positive al Coronavirus in Calabria su 899 tamponi eseguiti; scende rispetto a ieri il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi (dal 4,54% al 2%). Il totale dei casi in regione salgono così a 68.250 dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Nelle ultime 24 ore si registrano inoltre 4 decessi (1.212 in tutto). Sul fronte ospedaliero attualmente i ricoveri sono 154 (-3 rispetto a ieri), di cui 8 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi invece sono 7.899 (-196).

Marche

Nelle ultime 24 ore, nelle Marche sono stati individuati 3 nuovi casi di Covid, l’1,1% rispetto ai 274 tamponi, molecolari e antigenici, processati all’interno del percorso per le nuove diagnosi. Il rapporto positivi-test effettuati è sceso rispetto al giorno precedente, quando era stato del 3,2%, con 33 nuovi casi su 1.043 tamponi. Il totale dei positivi individuati dall’inizio della crisi pandemica è salito così a 103.414.

Le altre regioni

In Molise sono 4 i nuovi casi. Nessun decesso e appena un contagio in Alto Adige. Resta invariato rispetto a ieri il numero delle vittime anche in Abruzzo, dove si rilevano 5 nuovi positivi. In Friuli Venezia Giulia dei 1.147 test effetuati, tra molecolari e antigenici, quattro hanno dato esito positivo.



Exit mobile version