Site icon Occhio di Salerno

Covid in Italia: 184.615 nuovi casi e 316 decessi | IL BOLLETTINO 13 gennaio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, giovedì 13 gennaio: nelle ultime 24 in Italia si sono registrati 184.615 nuovi casi di coronavirus su 1.181.179 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 316 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, giovedì 13 gennaio

Sono 184.615 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Questo è quanto emerge dal bollettino di oggi giovedì 13 gennaio diffuso dal Ministero della Salute. Sono stati effettuati in 24 ore 1.181.179 tamponi tra test molecolari e antigenici. Il tasso di positività si attesta al 15,6%. Il numero di infezioni da inizio pandemia sale a 8.155.645. Nell’ultima giornata si contano anche altri 316 decessi per Covid e il totale delle vittime da inizio pandemia sale a 140.188. Gli attualmente positivi sono 2.323.518 (+101.458), mentre i guariti sono 5.691.939 (+82.803).


 


Le Regioni

Campania

La Campania fa registrare oggi 24.451 casi di positività, rilevati a fronte di 105.077 test processati (59.369 antigenici e 45.708 molecolari). Sono 28 i deceduti, 19 morti nelle ultime 48 ore e 10 deceduti in precedenza, ma registrati ieri. Stabili i ricoveri ospedalieri in terapia intensiva, 79, mentre i ricoverati in posti letto di degenza sono 1.154, 28 più di ieri.

Emilia-Romagna

Oggi 20.648 nuovi casi di Coronavirus in Emilia-Romagna e altri 38 morti con Covid, tra cui cinque pazienti 50enni e un 48enne. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive sono 151 (tre in più rispetto a ieri). Sul totale, 100 non sono vaccinati. Per quanto riguarda i ricoverati negli altri reparti Covid sono 2.258 (+71 rispetto a ieri), età media 69 anni. I casi attivi oggi sono 259.464 (+16.786), il 99% in isolamento a casa.

Veneto

Sono 17.956 i contagi rilevati in Veneto nelle ultime 24 ore, un dato in calo rispetto a ieri. L’incidenza è dell’11,71% su 153.357 tamponi. Si contano anche 38 vittime, per un totale di 12.659 deceduti da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 224.145, quasi 9mila in più rispetto a ieri. Negli ospedali sono ricoverati 1.808 pazienti (+32), di cui 1.602 (+36) in area non critica e 206 (-4) in terapia intensiva.

Piemonte

Oggi la Regione Piemonte ha comunicato 14.741 nuovi casi, pari al 14,8% di 99.791 tamponi eseguiti, di cui 85.158 antigenici. Dei 14.741 nuovi casi gli asintomatici sono 10.118 (68,6%). I ricoverati in terapia intensiva sono 146 (-1 rispetto a ieri), mentre i pazienti nei reparti ordinari sono 1.930 (-4 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 158.518. Sono 18 i decessi registrati nelle ultime 24 ore.

Toscana

Sono 13.151 i nuovi casi di Covid rilevati in Toscana a fronte di 24.353 tamponi molecolari e 53.035 tamponi antigenici rapidi. Gli attualmente positivi sono 180.914, +1,2% rispetto a ieri. Tra questi i ricoverati sono 1.296 (20 in più rispetto a ieri), di cui 123 in terapia intensiva (stabili). Nelle ultime 24 ore si registrano 20 decessi: 10 uomini e 10 donne con un’età media di 75,6 anni.

Lazio

“Oggi nel Lazio, su 25.567 tamponi molecolari e 69.001 antigenici per un totale di 94.568 tamponi, si registrano 10.272 casi positivi. Sono 34 i decessi (il dato comprende recuperi di notifiche), 1.620 i ricoverati (-9), 204 le terapie intensive (+2) e 4.207 i nuovi guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,8%”. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, specificando che i casi a Roma città sono a quota 5.061.

Liguria

Sono 5.692 i nuovi positivi al Coronavirus in Liguria su un totale di 7.237 tamponi molecolari e 23.884 tamponi antigenici rapidi processati. Calano gli ospedalizzati, in totale 716 (11 in meno) con 40 pazienti in terapia intensiva di cui 32 non vaccinati e 8 vaccinati. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 9 decessi: il bilancio delle vittime sale a 4.694 da inizio emergenza. Gli attualmente positivi sono 49.164, di cui 22.020 in isolamento domiciliare.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 4.039 nuovi contagi: 1.357 su 11.295 tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 12,01% e 2.682 su 20.752 test rapidi antigenici (12,92%). Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 41 delle quali 37 non vaccinate, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 369. Nella giornata odierna si registrano i decessi di 11 persone tra i 70 e 96 anni.

Abruzzo

Sono 3.610 i nuovi positivi al Covid accertati oggi in Abruzzo, il 12,28% di 5.360 tamponi molecolari e 24.057 test antigenici. Il bilancio dei deceduti registra un caso e sale a 2.681. Gli attualmente positivi sono 60.747: 349 (+11) sono ricoverati in ospedale in area medica, 37 (+2) in terapia intensiva, mentre gli altri 60.361 sono in isolamento domiciliare.

Puglia

Scende leggermente, dal 4,6% al 4,3%, il tasso di positività in Puglia dove oggi sono stati individuati 3.218 nuovi casi su 74.753 test processati. La gran parte dei contagi è stata rilevata in provincia di Bari (+1.224). Gli attualmente positivi sono 62.901: tra questi 495 sono ricoverati in area medica (5 in più rispetto a ieri) e 53 in terapia intensiva (+2). Le vittime registrate nelle ultime 24 ore sono 7 e fanno salire a 7.039 il totale dei decessi da inizio pandemia.

Calabria

I nuovi positivi al Covid scoperti in Calabria sono 3.207 in più rispetto a ieri, mentre sono 13 le vittime. La percentuale dei tamponi risultati positivi è pari al 22,92%. Stabile la pressione ospedaliera: nelle terapie intensive si trovano ricoverate 33 persone (-5) mentre sono 399 (+5) quelle in cura nei reparti.

Alto Adige

Un decesso (1.325 in totale) e 2.654 nuovi positivi: questi i due principali dati del bollettino odierno dell’Alto Adige. Calano i ricoveri in ospedale, ma crescono sensibilmente le persone in quarantena. Un’impennata da 12 mila a 20 mila in un giorno solo. I pazienti nei normali reparti ospedalieri sono 74 (-4), mentre i ricoverati in terapia intensiva 16 (-2). Sono 58, invece, i ricoverati nelle strutture private convenzionate.

Umbria

Ancora in discesa i nuovi casi di Coronavirus in Umbria dove però si registrano altre sei vittime (1.546 in tutto). I nuovi positivi accertati nelle ultime 24 ore sono 2.068, circa 600 unità in meno rispetto al giorno precedente. Sono emersi dall’analisi di 13.063 test antigenici e 4.169 tamponi molecolari, con un tasso di positività sul totale pari al 12%. I ricoverati sono 226 (quattro in più), dei quali 12 (erano 14) in terapia intensiva. I guariti sono 1.342 e gli attualmente positivi salgono a 35.044 (720 in più in un giorno).

Marche

Sono 1.955 i nuovi positivi al Covid rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche, di cui 454 sintomatici. I contagi rappresentano una positività del 14,6% su 13.401 tamponi analizzati del percorso diagnostico screening (17.684 i tamponi totali, oltre a 9.682 testa del percorso antigenico screening, con con 3.885 positivi). Si registrano anche tre vittime: i morti da inizio pandemia salgono a quota 3.306. I ricoveri in terapia intensiva sono 59 (+1 rispetto a ieri), in semi-intensiva 65 (+4), negli altri reparti sono 201 (-6).

Le altre regioni

In Sardegna si sregistrano una vittima e 1.296 contagi. Tre decessi e 985 nuovi positivi in Basilicata. In Molise 727 casi.


Exit mobile version