Cronaca

Covid in Italia: 53.825 nuovi casi e 133 morti | Il bollettino di oggi 12 marzo

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, sabato 12 marzo: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 53.825 casi di Covid su 417.777 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 133 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 12 marzo

I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in Italia sono 53.825, in leggero aumento rispetto ai 53.127 contagi segnalati ieri. È quanto emerge dal nuovo bollettino Covid di oggi, sabato 12 marzo, del Ministero della Salute. Le infezioni totali dall’inizio della pandemia salgono a 13.323.128. Si registrano anche 133 nuove vittime: il totale dei morti per Covid in Italia sale a 156.782. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati in totale 417.777 tamponi, tra molecolari e test antigenici.


bollettino covid italia


Regioni

Lazio

“Oggi nel Lazio, su 9.734 tamponi molecolari e 41.926 tamponi antigenici per un totale di 51.660 tamponi, si registrano 6.268 nuovi casi positivi (+216); sono 10 i decessi (-7), 1.024 i ricoverati (-22), 71 le terapie intensive (-2) e +7.784 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,1%. I casi a Roma città sono a quota 2.880”. Lo riferisce l’assessore alla Sanità della Regione, Alessio D’Amato.

Puglia

Oggi in Puglia sono stati registrati 30.171 test per l’infezione da Covid-19 e 5.348 nuovi casi: 1.483 in provincia di Bari, 386 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 392 in quella di Brindisi, 725 in provincia di Foggia, 1.697 in provincia di Lecce, 628 in provincia di Taranto nonche’ 21 residenti fuori regione e 16 di provincia in via di definizione. Inoltre sono stati registrati 20 decessi. Attualmente sono 78.755 le persone positive, 542 sono ricoverate in area non critica e 28 in terapia intensiva. Complessivamente dall’inizio dell’emergenza i casi totali sono 782.891 a fronte di 9.0149.108 test eseguiti, 696.337 sono le persone guarite e 7.799 le persone decedute.

Campania

L’Unità di crisi dela regione Campania informa che i positivi del giorno sono 5.189 di cui positivi all’antigenico 4.199 e al molecolare 990. I test sono 32.555 di cui antigenici 21.959 e molecolari: 10.596. Tre i decessi.

Veneto

Sono 4.584 i nuovi casi di Covid individuati in Veneto nelle ultime 24 ore. Lo dice il report quotidiano della Regione Veneto che certifica anche oggi un leggero aumento del totale delle persone positive in isolamento (51.904). Leggero calo dei ricoveri con 3 dismissioni dalle aree mediche e 6 dismissioni dalle terapie intensive. Sette i decessi.

Toscana

In Toscana sono 892.918 i casi di positività al Coronavirus, 4.243 in più rispetto a ieri (1.329 confermati con tampone molecolare e 2.914 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 855.820 (95,8% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 6.958 tamponi molecolari e 20.405 tamponi antigenici rapidi, di questi il 15,5% è risultato positivo. Sono invece 7.272 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 58,3% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 27.881, +5,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 685 (1 in meno rispetto a ieri), di cui 41 in terapia intensiva (1 in meno). Purtroppo, oggi si registrano 15 nuovi decessi: 10 uomini e 5 donne con un’età media di 82,3 anni (2 a Firenze, 5 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 3 a Pisa, 1 a Grosseto).

Emilia Romagna

In Emilia-Romagna i nuovi casi di coronavirus sono 2.730 rilevati su oltre 18mila tamponi delle ultime 24 ore; sono stabili i pazienti nelle terapie intensive mentre calano quelli dei reparti Covid. Altri cinque decessi registrati oggi. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive regionali sono 58 (numero invariato rispetto a ieri), età media 65 anni. Per quanto riguarda i ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.041 (-7 rispetto a ieri), età media 74 anni. Complessivamente i casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 29.376 (+459), di cui il 96,2% in isolamento a casa.

Piemonte

Si mantiene poco al di sotto dei 2.000 nuovi casi al giorno la diffusione del Covid in Piemonte. Oggi, nei dati del bollettino dell’Unità di Crisi della Regione, sono 1.902, pari al 6,8% di 27.796 tamponi eseguiti, di cui 24.136 antigenici. Lieve calo nel numero dei ricoverati in terapia intensiva: -2 (con totale aggiornato a 27); lieve incremento negli altri reparti, + 5 (totale a 595). Due i decessi, nessuno di oggi, il totale da inizio pandemia è ora di 13.119 morti positivi al virus. I nuovi casi di guarigione sono 1.791, le persone in isolamento domiciliare 42.417. Il totale dei casi positivi da inizio pandemia in Piemonte diventa 1.004.269, i guariti 948.111

Marche

Dopo 7 giorni di crescita, sia pure graduale, il tasso cumulativo di incidenza nelle Marche scende, anche se di poco, a 752,36 (ieri 753,76) su 100mila abitanti, mentre si registrano nelle ultime 24 ore 1.512 nuovi positivi al Covid, che rappresentano il 37,9% dei 3.985 tamponi analizzati del percorso diagnostico su 4.975 tamponi complessivi. SI registrano anche 3 decessi. La provincia di Ancona resta quella con il maggiore numero di nuovi contagi, 461, seguita da quella di macerata con 321, Ascoli Piceno con 244, Fermo con 213, Pesaro Urbino con 208, oltre a 65 casi di fuori regione. Le fasce di età più interessate dal virus restano quelle 25-44anni con 418 casi e 45-59 anni con 334. A seguire quella 60-69 con 146. Nelle fasce di età tra zero e 18 anni sono stati rilevati 340 positivi.

Umbria

Crescono del 6.4% rispetto a venerdì gli attualmente positivi al Covid in Umbria che tornano a superare i 14 mila. Sono infatti 14.335 al 12 marzo, 865 in più, in base a quanto riporta il sito della Regione. I nuovi casi sono stati 1.714. In crescita per il secondo giorno anche i ricoverati in ospedale, 159, sette in più, cinque dei quali, due in più, nelle terapie intensive. I tamponi analizzati sono stati 2.242 e 7.352 i test antigenici, per un tasso di positività del 17,86 per cento (era 18,6 il giorno precedente). Accertati anche 848 guariti e un nuovo morto.

Friuli Venezia Giulia

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 10.565 test e tamponi sono state riscontrate 812 positività al Covid 19, pari al 7,68%. Nel dettaglio, su 4.268 tamponi molecolari sono stati rilevati 285 nuovi contagi (6,68%); su 6.297 test rapidi antigenici 527 casi (8,37%). Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 8 (-2), mentre i pazienti in altri reparti calano a 142 (-8). Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi. La fascia più colpita dal virus è la 40-49 anni (15.54%), seguita dalla 50-59 (13,93%) e dalle 20-29 (12,70%) e 30-39 (12,70%). Oggi si registrano i decessi di 3 persone, tra gli 81 e i 97 anni. Il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.827: 1.181 a Trieste, 2.299 a Udine, 919 a Pordenone e 428 a Gorizia. I totalmente guariti sono 292.952, i clinicamente guariti 204, le persone in isolamento 17.604.

Le altre Regioni

In Alto Adige sono 523 i nuovi casi di Covid-19 su 4.967 tamponi processati nella giornata di ieri. Tre le persone decedute causa il coronavirus per un dato complessive di 1.427 vittime da inizio pandemia. In Sardegna sono 1.807 i nuovi casi confermati di positività al Covid, di cui 1.425 diagnosticati con antigenici. Altri 2.470 contagi in Calabria, 1.360 in Abruzzo. Il Trentino registra un’altra giornata senza decessi causati da Covid-19, mentre sono 313 i nuovi positivi.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie