Cronaca

Covid in Italia: 77.029 nuovi casi e 229 morti | Il bollettino del 6 febbraio

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e della Salute di oggi, domenica 6 febbraio: nelle ultime ventiquattro ore in Italia si sono registrati 77.029 casi di Covid su 134.009 tamponi. Nelle ultime 24 ore, sono morte 229 persone.

Covid in Italia: il bollettino di oggi, 6 febbraio

In Italia sono stati registrati 77.029 casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore secondo quanto riportato dal bollettino del Ministero della Salute diffuso oggi domenica 6 febbraio. Le vittime sono state 229 nell’ultima giornata. Eseguiti 134.009 tamponi tra molecolari e antigenici: il tasso di positività si attesta al 11,2% con un aumento di 0,2 punti percentuali.


bollettino covid campania oggi


Le Regioni

Campania

Sono 7.955 i nuovi casi di Covid 19 in Campania nelle ultime 24 ore, di cui positivi all’antigenico: 6.122 e al molecolare 1.833. Sono 66.959 i test processati, di cui 46.014 antigenici e 20.945 molecolari. Sono 8 i decessi nelle ultime 48 ore; una persona era deceduta in precedenza, ma è stata registrata ieri. Dei 812 posti letto di terapia intensiva disponibili, ne sono occupati 78; dei 3.160 posti letto di degenza disponibili, compresi quelli da privati, ne sono occupati 1.344.

Veneto

Sono 7.470 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati ieri in Veneto. Si tratta del primo dato sotto i diecimila relativo al sabato, in regione dall’inizio dell’anno: domenica scorsa i contagi registrati erano stati 11.233. Il totale dei contagiati è di 1.221.210. Il bollettino regionale segnala 12 vittime, con il totale a 13.359. Scendono i dati sugli attuali positivi, che sono 173.300, -8.817 rispetto alle 24 ore precedenti. Risalgono leggermente i dati clinici, con 1.710 ricoveri in area medica (+7) e 162 (+6) in terapia intensiva.

Toscana

In Toscana sono 784.216 i casi di positività al Coronavirus, 5.683 in più rispetto a ieri. L’età media dei 5.683 nuovi positivi odierni è di 35 anni circa. Si registrano purtroppo ancora tanti decessi: sono 27, 18 uomini e 9 donne con un’età media di 84,1 anni. Continua il calo dei ricoveri, ma non in terapia intensiva: sono 1.384, 7 in meno rispetto a ieri, di cui 97 in terapia intensiva, 6 in più. Questi alcuni dati diffusi dalla Regione. I guariti crescono del 1% e raggiungono quota 653.389 (83,3% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 122.390, -0,7% rispetto a ieri.

Puglia

Sono 5.146 i nuovi casi di contagi da coronavirus in Puglia, il 12,6% dei 40.801 test giornalieri registrati. Le vittime sono quattro mentre delle 105.942 persone attualmente positive, 751 sono ricoverate in area non critica e 70 in terapia intensiva. Tutti i dati sono in calo rispetto a ieri quando il tasso di positività era al 13,3%, le vittime erano state 23. In aumento solo il dato delle terapie intensive: ieri erano ricoverate 66 persone.

Marche

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 2.519 casi di Covid-19 (534 i sintomatici), con 7.352 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positivita’ al 34,3% (ieri era al 38,3% con 2.484 casi); l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti e’ scesa per il settimo giorno consecutivo, passando da 1896,36 a 1763,08. Sono complessivamente 379 (+2) i pazienti assistiti nei reparti ospedalieri delle Marche e 52 (-8) nei pronto soccorso in attesa di essere trasferiti nei reparti. Nelle terapie intensive ci sono 54 pazienti (+2), dei quali 2 su 3 non sono vaccinati, e il tasso di occupazione dei posti letto è al 21%; sono 70 (-2) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 255 (+2) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 31,6%.

Le altre regioni

Nella provincia di Bolzano i nuovi contagi sono 870, in Basilicata 809, in Molise 366.


bollettinocoronaviruscovidItalia

Ultime notizie