Cronaca

Oggi l’Italia ricorda le oltre 100mila vittime del Covid | Bandiere a mezz’asta, Draghi a Bergamo

Oggi, giovedì 18 marzo, si celebra la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. La Giornata sarà celebrata ogni anno e potranno essere organizzate diverse iniziative volte a promuovere il ricordo di chi non c’è più a causa della pandemia e la comprensione dell’impegno internazionale per contrastarla, specialmente nelle nuove generazioni. Ad oggi, da quando è iniziata l’epidemia in Italia sono morte oltre 100mila persone a causa del Coronavirus.

Covid, il 18 marzo la  giornata nazionale in memoria delle vittime in Italia

 Il 18 marzo 2020 è un giorno indelebile nella memoria degli italiani: un anno fa una colonna di mezzi dell’esercito lasciava Bergamo con le bare delle vittime di Covid. Il cimitero della città orobica era al collasso e le salme andavano trasportate nei forni crematori delle regioni circostanti.

Il via libera alla prima Giornata nazionale in memoria delle vittime di Coronavirus è arrivato dalla commissione Affari costituzionali del Senato che ha approvato all’unanimità il ddl di cinque articoli sulla sua istituzione.

Il programma della giornata

Giovedì 18 marzo, per onorare la memoria di tutte le vittime di Covid, la Presidenza del Consiglio dei ministri ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici. Il presidente del Consiglio Mario Draghi parteciperà a Bergamo alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia. Eventi istituzionali sono previsti da Nord a Sud.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

covidMario Draghi

Ultime notizie