Cosa ha deciso Vincenzo De Luca sulle scuole? Nelle scorse ore il governatore ha evidenziato la sua preoccupazione per l’aumento dei contagi causato da movida e dalla riapertura delle scuole. Ma quali saranno le prossime mosse del Presidente della giunta regionale?
Covid, cosa ha deciso De Luca sulle scuole
Ad ora non sono state prese decisioni in merito alle scuole. Del resto, dopo i ricorsi dei genitori favorevoli alla didattica in presenza accolti dal Tar, per adottare nuove restrizioni è necessario dimostrare la presenza di una difficoltà sanitaria. Solo in quel caso De Luca potrebbe adottare misure più restrittive rispetto a quelle nazionali che prevedono la didattica in presenza per le regioni in zona gialla.
La riunione dell’Unità di Crisi
In queste ore si è riunita l’Unità di Crisi dopo che il governatore De Luca – nel corso della consueta diretta social del venerdì – ha mostrato i dati relativi ai contagi nelle scuole. Nel dettaglio:
- Scuola infanzia: 573 casi
- Scuola primaria: 617 casi
- Scuola media: 351 casi
- Scuole superiori: 739 casi
Bisogna però stabilire se tutti i contagi citati da De Luca sono effettivamente legati all’ambiente scolastico. Questo è l’elemento cruciale attorno al quale potrebbero muoversi i genitori contrari alla Dad, pronti a nuovi ricorsi in caso di nuove ordinanze.