Site icon Occhio di Salerno

La Campania torna zona gialla, ma le regole non cambiano: ecco cosa dice la Regione

Da domani la Campania sarà zona gialla, ma questo non vorrà dire “liberi tutti”. Nonostante la maggiore “libertà”, i cittadini dovranno ancora rispettare le regole di distanziamento sociale e tenere comportamenti che non mettano a rischio la salute propria e degli altri.
Questo in particolar modo in luoghi come attività di ristorazione e commerciali, per le quali la Regione ha emesso una direttiva contenente le regole dedicate a ristoranti e bar, e che dovranno essere rispettate sia dagli avventori che dai gestori.

Covid, Campania: le regole per bar, ristoranti e uso delle mascherine a tavola

Con la zona gialla i cittadini della Campania potranno tornare a godere della convivialità nei bar e nei ristoranti. Ma le regole da rispettare sono ancora tante, e sono imporanti. Per questo, prima del “cambio di colore” di domani, la Regione ha pensato di ricordare quali dovranno essere le regole di comportamento da tenere nei luoghi di aggregazione.

Esercizi commerciali

Viene ricordato nel richiamo che gli esercenti ed utenti dei servizi ed attività commerciali sono tenuti al rispetto delle fondamentali e generali norme di prevenzione sanitaria, consistenti nel distanziamento fisico, nel corretto e continuo utilizzo della mascherina e nell’igiene costante ed accurata delle mani, e alla stretta osservanza di ogni ulteriore comportamento di massima prudenza e responsabilità.

Pub, trattorie, pizzerie, vinerie


Leggi anche:

Campania zona gialla – Le nuove disposizione per bar, ristoranti e scuole

Open day nelle scuole, la Regione Campania dice no

Exit mobile version