Site icon Occhio di Salerno

Covid in Campania: stop delle attività dalle 23 alle 5 del mattino e divieto di spostamenti tra le provincie. La nuova ordinanza

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato la nuova ordinanza, la numero 83 del 22 ottobre 2020, con la quale dispone la chiusura tutte le attività commerciali, sociali e ricreative dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo a partire dal 23 ottobre fino al prossimo 13 novembre.
Inoltre l’ordinanza impone il divieto di spostamento dalla provincia di domicilio, dimora o residenza sul territorio regionale verso altre province della Campania per l’intero arco della giornata.

Scatta il coprifuoco in Campania: la nuova ordinanza di De Luca

Salva ogni ulteriore determinazione in conseguenza dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata, con decorrenza dal 23 ottobre e fino al 13 novembre 2020 e comunque fino all’adozione di un prossimo DPCM:

È in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro.

L’autocertificazione

La prova della sussistenza delle situazioni che consentono la possibilità di spostamento incombe sull’interessato. Tale onere potrà essere assolto producendo un’autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. I soggetti di cui alla lettera a) sono altresì tenuti ad esibire specifica documentazione (ad es., ricevuta di pagamento, biglietto di ingresso, titoli analoghi) attestante il motivo autocertificato.


L’Ordinanza


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

Exit mobile version