Site icon Occhio di Salerno

Covid Italia, il bollettino di oggi 21 settembre: 3.377 nuovi casi e 67 morti

Arrivano i dati aggiornati sui contagi da Covid in Italia. Il bollettino della Protezione Civile e Ministero della Salute di oggi, 21 settembre: 3.377 nuovi casi e 67 morti. I dati relativi alla giornata di ieri, 20 settembre, riportavano 2.407 nuovi casi e 44 morti.

Covid: il bollettino di oggi, 21 settembre

Sono 3.377 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 2.407). Sale così ad almeno 4.641.890 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 67 (ieri sono stati 44), per un totale di 130.421 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.401.956 e 6.308 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 3.383). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 109.513, pari a -3.001 rispetto a ieri (-1.022 il giorno prima).



I dati dalle regioni

Lombardia

Nelle ultime 24 ore in Lombardia si sono registrati 472 contagi e 9 morti. Il totale dei decessi sale a 33.992. I tamponi processati sono stati 61.172, con un indice di positività dello 0,7%. I pazienti in terapia intensiva calano a 62 (-1), mentre i ricoverati aumentano a 437 (+2). Nelle province lombarde si registrano: 132 nuovi casi nel Milanese, di cui 48 a Milano città, 41 a Bergamo, 39 a Brescia, 13 a Como, 14 a Cremona, 8 a Lecco, 17 a Lodi e a Mantova, 34 a Monza e Brianza, 31 a Pavia, 3 a Sondrio e 104 a Varese.

Veneto

Il Veneto registra 457 nuovi contagi Covid nelle ultime 24 ore e 3 decessi. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale così a 465.869, quello delle vittime a 11.742. Le persone attualmente positive e in isolamento domiciliare sono 11.948 (-246). Cresce di poco la pressione sugli ospedali: sono 272 (+4) i posti letto occupati da pazienti Covid nelle aree non critiche e 62 (+3) nelle terapie intensive.

Lazio

Oggi nel Lazio “su 9.544 tamponi molecolari e 12.317 tamponi antigenici per un totale di 21.861 tamponi, si registrano 301 nuovi casi positivi (+58), 25 in meno rispetto a martedì 14 settembre. Sono 5 i decessi (-1), 434 i ricoverati (-8), 53 le terapie intensive (-3) e 936 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,3%. I casi a Roma città sono a quota 153″. Lo ha reso noto l’assessore alla Sanità della Regione Alessio D’Amato.

Emilia-Romagna

Tornano sotto quota 300 i nuovi casi di Coronavirus in Emilia-Romagna280 con 35.067 tamponi nelle ultime 24 ore. Tra le province Bologna registra 83 nuovi contagi più sei dell’Imolese, Reggio Emilia 35, Modena 33. I guariti sono 368 in più, i casi attivi 90 in meno (13.493), il 96,6% dei quali è in isolamento a casa. Si contano altri due morti. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 48 (+5 rispetto a ieri), 411 quelli negli altri reparti Covid (-5).

Campania

Sono 236 i nuovi casi emersi nella giornata di ieri in Campania dall’analisi di 18.697 tamponi. Nelle ultime 48 ore sono stati rilevati anche 5 decessi, a cui se ne aggiunge uno ulteriore avvenuto in precedenza, ma registrato ieri. Sono 16 i pazienti Covid in terapia intensiva, 289 quelli ricoverati in reparti di degenza.

Piemonte

Oggi la Regione Piemonte ha comunicato un decesso 225 nuovi casi di Covid, pari all’ 1,0% di 22.240 tamponi eseguiti, di cui 16.798 antigenici. Dei 225 nuovi casi, gli asintomatici sono 121 (53,8%). Cala leggermente la pressione ospedaliera: i ricoverati in terapia intensiva sono 21 (-3 rispetto a ieri), mentre nei reparti ordinari ci sono 199 (- 6 rispetto a ieri) pazienti. Le persone in isolamento domiciliare sono 3.536.

Toscana

Altri tre morti (7.113 in totale) per Covid in Toscana, dove nelle ultime 24 ore si registrano 215 nuovi casi con età media in discesa a 41 anni. I nuovi guariti sono 426, mentre gli attualmente positivi sono oggi 8.080 (-2,6% su ieri, si conferma la tendenza in discesa). Tra loro i ricoverati sono 389 (+2) di cui 53 in terapia intensiva (+2 persone il saldo giornaliero).

Calabria

Sono 128 i positivi scoperti oggi in Calabria dall’analisi di 3.806 tamponi esaminati per un tasso di positività del 3,36%. Gli attualmente positivi sono 4.467 persone: tra questi 178 sono ricoverati nei reparti e 13 in terapia intensiva. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi e sale a 1.379.

Puglia

Dei 14.436 test processati in Puglia 110 hanno dato esito positivo per un tasso di positività di 0,76%. La gran parte dei nuovi casi è stata accertato in provincia di Lecce in cui si contano 47 contagi in più rispetto a ieri. Seguono per nuove positività registrate le province di Foggia con 19, Taranto con 17, Bat con 15, Bari con 13 e Brindisi con 12. Nelle ultime 24 si registra anche una vittima. Gli attualmente positivi sono 3.125: tra questi 196 sono ricoverati in area non critica e 22 in terapia intensiva.

Marche

Nelle Marche l’incidenza di positivi su 100mila abitanti è scesa sotto quota 50 (49,55) nell’ultima giornata. Sono 83 i casi rilevati nelle ultime 24 ore dall’analisi di 4.706 tamponi (2.092 nel ercorso diagnostico, 2.614 nel percorso guariti e 1.174 test antigenici). Si registra anche una vittima che porta il totale dei deceduti a 3.067 da inizio pandemia. Negli ospedali i ricoveri sono saliti di un’unità (ora sono 78): sono 20 degenti in terapia intensiva (-1), 19 in semintensiva (invariato) e 39 nei reparti non intensivi (+2).

Sardegna

In Sardegna si registrano nelle ultime 24 ore 41 nuovi casi di positività al Covid e nessuna vittima. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9.103 test per un tasso di positività dello 0,45%. In calo sia i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva, 17 (-1 in meno rispetto a ieri), sia quelli ricoverati in area medica, 178 (-10 in meno rispetto). In isolamento domiciliare ci sono 3.126 persone.

Le altre regioni

Un solo caso in Molise, 6 in Valle d’Aosta e 44 in Umbria. La Basilicata registra 39 contagi e 2 decessi, l’Alto Adige 66 contagi. In Friuli Venezia Giulia ci sono stati 36 casi nelle ultime 24 ore, mentre l’Abruzzo ne registra 65 insieme a una vittima. Un morto e 29 nuovi positivi in Trentino.


Exit mobile version