L’aula consiliare del Comune di Minori ha ospitato un importante incontro politico dedicato ai temi che riguardano la Costiera Amalfitana, con la partecipazione di rappresentanti locali e regionali del Movimento 5 Stelle La serata ha offerto l’occasione per un confronto costruttivo sui principali progetti e le sfide del territorio, dal traffico al porto, fino alla tutela ambientale.
Costiera Amalfitana, progetti e tutela ambientale: l’incontro a Minori
L’aula consiliare del Comune di Minori ha ospitato un importante incontro politico dedicato ai temi che riguardano la Costiera Amalfitana, con la partecipazione di rappresentanti locali e regionali del Movimento 5 Stelle La serata ha offerto l’occasione per un confronto costruttivo sui principali progetti e le sfide del territorio, dal traffico al porto, fino alla tutela ambientale.
«Quella di venerdì è stata una bellissima serata nell’aula consiliare del comune di Minori – ha dichiarato Alessio Serretiello, consigliere comunale di Vietri sul Mare – Una serata di politica vera, dove ci si è confrontati sui temi seri che coinvolgono la Costiera Amalfitana. Grazie ai consiglieri comunali di Minori, Michele Langella, di Praiano, Arturo Terminiello, e chiaramente al sindaco di Minori, Andrea Reale, per l’ospitalità».
Durante l’incontro, Giuseppe Iozzino, candidato al consiglio regionale per il Movimento 5 Stelle, ha espresso chiaramente la posizione del movimento su due importanti questioni infrastrutturali: «No al tunnel Maiori-Minori e no all’allargamento del porto di Salerno».
«Tra le stelle del Movimento 5 Stelle c’è sicuramente quella della tutela ambientale e della salvaguardia del territorio – ha aggiunto Serretiello – e stasera è stata ribadita con forza. Adesso però dobbiamo dare voce al Movimento nella cabina elettorale ed in consiglio regionale, barrando il simbolo e scrivendo la preferenza».









