Site icon Occhio di Salerno

Parte il progetto “Ancora” in Costiera Amalfitana: arrivano nuove attrezzature per tutelare l’habitat marino

costiera amalfitana nuove attrezzature pesca

Foto di repertorio

In Costiera Amalfitana parte il progetto “Ancora”: arrivano nuove attrezzature da pesca al fine di tutelare l’habitat marino e ridurre le catture indesiderate. Lo riporta Il Mattino.

Costiera Amalfitana: nuove attrezzature per tutelare l’habitat marino

Un passo avanti verso una pesca più sostenibile in Costiera Amalfitana. È stato avviato il progetto “Ancora”, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PN FEAMPA Campania 2021/2027, che prevede la sostituzione a costo zero per i pescatori artigianali di reti da pesca tradizionali con attrezzature più selettive, studiate per minimizzare l’impatto sull’ecosistema marino e preservare il novellame.

L’azione interessa un ampio territorio che va dalla Costiera Amalfitana fino al litorale vesuviano, includendo anche Capri e la Penisola Sorrentina. Il GAL Pesca Approdo di Ulisse, promotore del progetto, ha sviluppato un percorso basato su uno studio tecnico realizzato dalla società salernitana Mably, che ha individuato le caratteristiche delle nuove reti, dopo un confronto diretto con pescatori e armatori della piccola pesca costiera.

Il bando pubblico dedicato a imprese e armatori mette a disposizione un fondo complessivo di 800mila euro, che garantirà a ciascun beneficiario fino a 4 chilometri di reti selettive, in grado di evitare le catture accidentali e favorire il ripopolamento delle risorse marine. «“Ancora” rappresenta un progetto unico in Campania e in Italia – spiega Fortunato Della Monica, presidente del GAL –. L’obiettivo è ridurre le catture indesiderate e accompagnare il settore verso un futuro di transizione ecologica, economica e culturale». Grazie a questa iniziativa, la piccola pesca costiera avrà così a disposizione strumenti più efficaci e sostenibili, a tutela del delicato equilibrio dell’ambiente marino.

Exit mobile version