La viabilità della Costiera Amalfitana è nuovamente sotto pressione dopo il distacco di un grande masso dal costone roccioso che sovrasta la Statale 163, nel territorio di Furore. L’episodio, avvenuto nel pomeriggio di ieri, ha imposto la chiusura immediata dell’arteria, considerata tra le più delicate e trafficate dell’intera area come riportato da QuotidianoCostiera.
Costiera Amalfitana, enorme masso precipita sulla Statale 163
Il blocco è stato deciso in via precauzionale dai tecnici Anas, che hanno installato barriere in calcestruzzo per impedire il transito. La decisione è maturata alla luce dell’elevato rischio di ulteriori distacchi, reso più concreto dalle condizioni meteo delle ultime ore. Le piogge, intense e prolungate, avrebbero saturato il terreno e indebolito la stabilità della parete rocciosa, favorendo il cedimento del materiale.
L’interruzione della circolazione lungo la 163 ha creato una frattura netta tra i diversi comuni costieri, generando rallentamenti e difficoltà soprattutto per i pendolari e per le attività economiche locali. La strada, infatti, rappresenta l’unico collegamento lineare tra i principali centri della Divina e la chiusura obbliga a lunghi percorsi alternativi attraverso l’interno, con tempi di percorrenza significativamente più elevati.
Al momento del distacco non erano presenti veicoli in transito, evitando conseguenze più gravi. Nessuna persona risulta ferita e non si registrano danni collaterali oltre all’ostruzione della carreggiata. Sul posto sono intervenuti i tecnici incaricati della messa in sicurezza e le forze dell’ordine, che hanno delimitato l’area e predisposto il blocco totale della viabilità.
Nella giornata di oggi è programmato un sopralluogo con squadre specializzate in lavori su pareti rocciose. Le valutazioni riguarderanno la stabilità del fronte, la necessità di eventuali disgaggi controllati e la possibilità di installare nuove reti paramassi o altre misure di protezione. L’esito degli accertamenti sarà determinante per definire i tempi di riapertura della strada, che al momento restano incerti e condizionati anche dall’evoluzione del meteo.









