Un altro weekend si avvicina e come di consueto c’è tanto da fare a Salerno e provincia. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare a Salerno e provincia nel weekend del 7 all’8 giugno 2025.
Cosa fare a Salerno e provincia nel weekend: tutti gli eventi in programma dal 6 all’8 giugno
Come di consueto, la provincia di Salerno offre numerosi eventi in programma nel weekend. Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, passando per l’Agro nocerino-sarnese e chiaramente Salerno città, sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in provincia di Salerno il prossimo weekend.
Cosa fare a Salerno e provincia nel weekend dal 6 all’8 giugno
- Da venerdì 6 a domenica 8 giugno, nel borgo collinare di Giovi, va in scena la 33ª edizione della Sagra del Catanazzo, piatto tipico a base di trippa, piselli e pomodorini. Tre serate all’insegna del gusto, accompagnate da musica popolare e folclore locale. Gli stand gastronomici apriranno ogni sera alle 20:30, accanto alla Chiesa di Santa Maria dei Campi.
- Piazza Gramsci ospita la 9ª edizione dell’International Street Food, con sapori da ogni parte del mondo: specialità etniche, birre artigianali, dolci tipici e piatti gluten free. Apertura stand: venerdì dalle 18:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 24:00. Ingresso gratuito.
- Nocera Superiore ospita, presso il Parco Archeologico, tre giorni di cultura con il Nuceria Teatro Festival: laboratori per studenti, spettacoli serali a ingresso gratuito e ospiti d’eccezione, tra cui Elena Anticoli de Curtis e il ballerino André de la Roche.
- Si apre l’8 giugno la quinta edizione di “Vicoli in Arte”, la rassegna culturale che anima Positano fino a ottobre. Il via con un concerto di Eugenio Bennato nella suggestiva Villa Romana. In calendario anche teatro, danza e performance immersive.
- Yoga, meditazione, arte e trattamenti olistici nei giardini di Palazzo Zingone: è il cuore del festival “Namasté – Oasi Olistica”, in programma a Praiano dal 6 all’8 giugno. In esposizione anche la mostra collettiva “Drishti”, dedicata allo sguardo interiore.