Site icon Occhio di Salerno

Si avvicina il weekend: ecco cosa fare in Campania nel prossimo fine settimana | TUTTI GLI EVENTI

cosa fare campania fine settimana 15-16 marzo 2025

Fiera di San Giuseppe a Benevento

Un altro weekend si avvicina in Campania e come di consueto c’è tanto da fare nelle province di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare in Campania nel weekend di San Valentino da sabato 15 a domenica 16 marzo 2025.

Cosa fare in Campania nel weekend: tutti gli eventi in programma dal 15 al 16 marzo

Come di consueto, la Campania offre numerosi eventi in programma nel weekend. Tra Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in Campania il prossimo weekend, provincia per provincia.

Cosa fare a Napoli nel weekend dal 15 al 16 marzo

  • Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese.
  • A Città della Scienza, dal 15 al 16 marzo, gli strumenti scientifici del passato prendono vita a Napoli. Gli strumenti scientifici antichi sono una testimonianza tangibile di come si faceva divulgazione scientifica nei secoli passati. Per il weekend di sabato 15 e domenica 16 marzo la Città della Scienza di Napoli ha rispolverato alcuni strumenti degli antichi musei della scienza che prenderanno vita durante un affascinante Science Show, mentre i più piccoli potranno prendere parte a tante attività laboratoriali sui primordiali strumenti scientifici differenziate per fasce d’età.
  • Randonée di Napoli il 16 marzo 2025. Due percorsi (100 km e 200 km) che partendo da Napoli attraverseranno luoghi dal pregio storico, architettonico e naturalistico come il Lungomare di Napoli, Castel dell’Ovo, Piazza Plebiscito, il Maschio Angioino, il Real Bosco di Capodimonte, il Vesuvio, si passerà per il parco regionale dei Campi Flegrei e tanto altro. Oltre alle bellezze artistiche, paesaggistiche, naturalistiche, ci sarà spazio per l’enogastronomia con i punti ristoro disseminati sul percorso che saranno emozione per il palato. La “Randonée” è il primo appuntamento del Napoli Bike Festival, a seguire ci saranno “La Vulcanica” e la “Bike Village”.
     
  • Domenica 16 marzo 2025 alle ore 10.30 torna alla Certosa e Museo di San Martino l’evento MUSAMA’ FOR FAMILY – il Museo di San Martino a misura di famiglia. Un nuovo appuntamento di Musama’ che prevede delle attività per bambini, e per le famiglie, che si ispireranno spunto dalla mostra ‘Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento’ in esposizione in questo periodo nel museo. L’appuntamento si terrà nella settimana della Giornata nazionale del paesaggio per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e di sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati.

  • Venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025 si terrà il Memorial Correale di Castellammare di Stabia presso l’Hotel “Le Palme” con due belle giornate dedicate al collezionismo, alla numismatica e alla filatelia e a tanti oggetti dal valore storico e culturale. Da ben 65 edizioni, il Memorial è un punto d’incontro, un luogo dove l’amicizia e la passione per il collezionismo si fondono in un’atmosfera unica e familiare. Il programma prevede l’apertura al pubblico il Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 circa, sabato dalle 9:00 alle 17:00 circa. I visitatori troveranno in esposizione tanti oggetti quali monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Ci sarà anche la possibilità di ricevere gratuitamente riviste specializzate.

     
  • Domenica 16 marzo 2025, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si trasforma in un vero e proprio paradiso per le famiglie con un’edizione speciale della Giornata dei Bambini, interamente dedicata alla Festa del Papà. Un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, tra laboratori creativi, giochi interattivi e tante attività da condividere con il proprio papà.

Cosa fare a Salerno nel weekend dal 15 al 16 marzo

Cosa fare a Caserta nel weekend dal 15 al 16 marzo

Cosa fare a Benevento nel weekend dal 15 al 16 marzo

  • Festival Filosofico del Sannio 2025 dal 10 marzo al 17 aprile. Promosso dall’associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”, nata per promuovere una lettura multidimensionale della realtà che ritrovi lo spirito filosofico in ogni atto della nostra vita: nell’arte, nel teatro, nella letteratura, nella moda, nella cucina, nel cinema, il festival sarà declinato attraverso undici incontri, coniugandolo a vari aspetti della realtà ed abbinando la filosofia all’arte, alla cucina, alla danza, attraverso le lectio magistralis di autorevoli relatori che parteciperanno all’evento, nonché attraverso mostre, teatro, cinema, giornalismo, musica, balletto, degustazioni. Orari e luoghi sono approssimativi: consultare il sito ufficiale per il programma dettagliato.
 

Cosa fare ad Avellino nel weekend dal 15 al 16 marzo

  • Torre le Nocelle: la tradizione del Falò di San Ciriaco accende la notte del 15 marzo. Sabato 15 marzo, a partire dalle 20:30, Torre Le Nocelle ospiterà l’attesissimo Falò di San Ciriaco, un evento che celebra la tradizione e la cultura locale. La serata sarà animata dalla musica dal vivo dei Malaffare, seguita dal dj set di ElBako feat. Walter Vivarelli, per una notte all’insegna della buona musica e del divertimento. Oltre alla musica, i partecipanti potranno gustare prelibatezze gastronomiche grazie alla cucina di Gerry e L’oste mobile, che proporranno le loro specialità da non perdere.

  • Escursione in bici per la Festa del Papà con Irpinia Bike House. Domenica 16 marzo, Irpinia Bike House invita tutti a festeggiare la Festa del Papà in modo unico e avventuroso con un’escursione in bici immersi nella natura irpina. Partenza alle 9:00 da Montella per un’emozionante giornata tra mucche al pascolo, cavalli e panorami mozzafiato, con il supporto delle biciclette a pedalata assistita che permettono di affrontare qualsiasi percorso senza fatica. Adatta a tutte le età, anche i più piccoli potranno partecipare grazie ai carrellini e seggiolini porta bimbi. Un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, all’insegna del divertimento e della natura.

 

Exit mobile version