Site icon Occhio di Salerno

Si avvicina il weekend: ecco cosa fare in Campania nel prossimo fine settimana | TUTTI GLI EVENTI PER FESTEGGIARE IL CARNEVALE 2025

cosa fare campania 1-2 marzo 2025

Carnevale di Agropoli

Un altro weekend si avvicina in Campania e come di consueto c’è tanto da fare nelle province di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare in Campania nel weekend di San Valentino da sabato 1 a domenica 2 marzo 2025.

Cosa fare in Campania nel weekend: tutti gli eventi in programma dal 1 al 2 marzo

Come di consueto, la Campania offre numerosi eventi in programma nel weekend. Tra Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in Campania il prossimo weekend, provincia per provincia.

Cosa fare a Napoli nel weekend dal 1 al 2 marzo

  • Dal 9 novembre al 1 marzo medioevale Castello sito nel Comune di Lettere, in provincia di Napoli, per la seconda volta aprirà le porte allo spettacolare progetto ‘Natale al Castello’. Verranno allestiti i mercatini di Natale con area degustazione dei prodotti tipici e per la gioia dei bambini il meraviglioso villaggio di Santa Claus.

  • Dall’11 gennaio in occasione dei saldi (che si concluderanno i primi giorni di marzo), il Vulcano Buono ha organizzato una vera e proprio rassegna musicale con numerosi live affidati ad artisti straordinari.
  • Dall’8 febbraio al 14 giugno 2025 si terrà la terza edizione dell’Archeofestival, un evento che ci permetterà di conoscere la storia e le bellezze di alcune zone della Campania poco frequentate dai grandi flussi turistici ed in particolare del Nolano, della Valle del Sarno, dell’Agro Nocerino-Sarnese-Pompeiano, del Vesuviano e della Costiera Torrese.

  • Al via il bellissimo Carnevale 2025 a Palma Campania che proporrà, anche quest’anno, un mese di eventi da Sabato 8 Febbraio 2025 a Martedì 04 Marzo 2025. E anche quest’anno a Palma Campania una bella festa all’insegna di arte, cultura, storia e tradizione e con tante novità. Di seguito le date dei principali eventi già annunciati dalla Fondazione. Il carnevale di Palma Campania è un carnevale storico e presenta alcune tappe significative e attese. Si inizia Sabato 8 Febbraio 2025 con la Canzone d’occasione, cui seguirà il Ratto del Gagliardetto che si terrà Domenica 16 Febbraio 2025. Tutte le date del Carnevale.

  • Domenica al Museo: ingresso gratuito a Napoli e provincia per il 2 marzo.

  • Carnevale Strianese a Striano da sabato 1 a martedì 4 marzo 2025. Al via la nuova edizione del Carnevale Strianese, il Carnevale per eccellenza. Un evento unico nella regione Campania, gemellato con il carnevale di Viareggio e considerato tra i Carnevali migliori d’Europa. Il Carnevale avrà come assoluti protagonisti i carri di cartapesta e le maschere realizzati dai cinque rioni cittadini (Arco, Marzo, Piazza, Saudone e Troccole) che sfileranno per le strade della cittadina.
  •  

Cosa fare a Salerno nel weekend dal 1 al 2 marzo

Cosa fare a Caserta nel weekend dal 1 al 2 marzo

Cosa fare a Benevento nel weekend dal 1 al 2 marzo

  • Domenica al Museo: ingresso gratuito a Benevento e provincia per il 2 marzo
  • Il Carnevale Apicese: ad Apice si festeggia domenica 2 marzo.  La Pro Loco di Apice organizza anche per quest’anno una grande festa di Carnevale, con sfilata di carri allegorici. Il tema è libero ed ognuno potrà esprimere al meglio la propria creatività con fantasia e buonumore. Un incoraggiamento a tutti perchè sia un giorno da ricordare.
  • Il Carnevale a Colle Sannita da domenica 2 a martedì 4 marzo 2025. Una nuova edizione per il “Carnevale” di Colle Sannita, in provincia di Benevento, la manifestazione organizzata dall’Associazione Colli in Festa che prevede la sfilata dei carri allegorici nelle principali vie del paese.
 

Cosa fare ad Avellino nel weekend dal 1 al 2 marzo

  • Domenica al Museo: ingresso gratuito ad Avellino e provincia per il 2 marzo
  • Carnevale a San Michele di Serino da sabato 1 a martedì 4 marzo 2025. Divertimento e allegria assicurati anche per una nuova edizione del “Carnevale Sammichelese”, il tradizionale appuntamento che si svolge nel Comune di San Michele di Serino, in provincia di Avellino.
  • La Zeza di Carnevale a Mercogliano da domenica 2 a martedì 4 marzo 2025. Torna la Zeza, farsa dialettale popolare, che anima il centro irpino di Mercogliano e patrimonio culturale della comunità mercoglianese. La commedia è arricchita con tanti personaggi che contribuiscono allo sviluppo della farsa, tra cui il prete, il cacciatore, il Diavolo, la Morte che insidiano Pulcinella e don Nicola. La rappresentazione popolare è arricchita dalla Canzone di Zeza e dal ballo Intreccio. L’Associazione “La Zeza” di Mercogliano nasce nel 2004 con lo scopo di custodire e tramandare la tradizione mercoglianese della Canzone di Zeza e del Ballo Intreccio. Oggi l’Associazione mette insieme circa 50 persone che con il loro impegno gratuito portano avanti progetti e sogni che ruotano intorno alla Zeza ed al Carnevale.
  • Carnevale a Montemiletto da sabato 1 a martedì 4 marzo 2025. Torna anche quest’anno la Zeza, farsa popolare dialettale di Montemiletto, in provincia di Avellino. L’azione scenica è totalmente cantata e accompagnata da musica dal vivo, con coppie in abiti tradizionali che effettuano quadriglie per festeggiare il matrimonio di Porziella. La storia infatti prende le mosse proprio da Porziella figlia di Zeza e di Pulcinella innamorata del Marinaio ma Pulcinella vuol darla in sposa al medico Don Zenobio. Quest’anno per il Carnevale si ripete la storica rappresentazione che si svolgerà nelle strade di Montemiletto e nella frazione di Montaperto con la sfilata delle coppie da ballo e degli attori della farsa, per poi terminare la rappresentazione con il matrimonio in piazza IV Novembre di Montemiletto e piazza Regina Elena di Montaperto.

     

  • Carnevale a Montemarano dal 28 al 4 marzo 2025. Torna il Carnevale di Montemarano con sfilate di carri mascherati, lezioni di tarantella, serate danzanti e degustazioni di vini senza dimenticare l’evento finale del programma: il Carnevale morto, il corteo funebre che segna la chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi. Il programma completo è disponibile al sito indicato.
  • Carnevale a Paternopoli dal 2 al 4 marzo 2025. Ritorna a Paternopoli, in provincia di Avellino, la grande festa del Carnevale. Tra sfilate di carri allegorici, balli e spettacoli musicali, il piccolo borgo irpino si trasforma in una sola pista per la gioia di grandi e bambini. Il Carnevale di Paternopoli nasce per un gioco tra i vari artigiani del paese. Le tecniche di lavorazione della carta pesta, della creta e del ferro si sono molto raffinate, senza contare l’ingegno per realizzare i vari movimenti presenti sui carri.
Exit mobile version