È stato riaperto alla piena fruizione di cittadini e visitatori il tratto principale di Corso Vittorio Emanuele a Salerno, cuore pulsante della città e punto di riferimento per residenti, turisti e attività commerciali. Dopo un lungo e complesso intervento di riqualificazione urbanistica, l’Amministrazione comunale ha riconsegnato alla città la passeggiata pedonale che collega la Stazione ferroviaria a Piazza Portanova, restituendo continuità al principale asse del centro urbano.
Salerno, Corso Vittorio Emanuele riaperto al pubblico
Il progetto di ristrutturazione ha riguardato non solo la pavimentazione e l’arredo urbano, ma anche la rete dei sottoservizi, completamente rinnovata per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle infrastrutture. Si tratta di un intervento strategico per il decoro e la funzionalità del centro cittadino, volto a rendere più accogliente e vivibile una delle aree più frequentate di Salerno.
Come reso noto dal Comune, la ditta incaricata ha provveduto, già dal pomeriggio di ieri, alla rimozione dell’ultimo tratto di cantiere presente lungo il corso principale, permettendo così la riapertura totale del percorso pedonale. Nelle prossime giornate verranno completate le rifiniture finali e installati i restanti elementi di arredo urbano, come panchine, fioriere e illuminazione artistica, per restituire al viale l’aspetto definitivo previsto dal progetto di riqualificazione.
L’Amministrazione comunale ha inoltre comunicato che, una volta completate le operazioni di finitura, i lavori proseguiranno anche nelle traverse laterali del corso, con l’avvio previsto alla fine del mese di gennaio, dopo la conclusione della manifestazione “Luci d’Artista”.
La riapertura del Corso Vittorio Emanuele rappresenta un passaggio simbolico e concreto nel percorso di valorizzazione del centro cittadino. Con la restituzione alla piena fruizione del principale asse pedonale, Salerno riacquista un luogo identitario di incontro, passeggio e socialità, pronto ad accogliere i flussi turistici delle festività e a ritrovare la sua vivacità urbana nel cuore della città.









