Emergenza coronavirus: scuole ed Università chiuse in tutta Italia. Lo ha deciso l’Esecutivo riunito a Palazzo Chigi. Ma gli effetti del virus di Wuhan sul mondo politico e sociale sono anche altri.
Coronavirus, scuole e Università chiuse: la decisione
L’attività didattica nelle scuole e nelle università sarà sospesa dal 5 al 15 marzo 2020 in tutta Italia. Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
“Mi impegno che il servizio pubblico essenziale seppure a distanza venga fornito a tutti gli studenti” ha aggiunto il ministro.
La decisione, come ha spiegato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la conferenza stampa, è stata presa in via prudenziale considerato l’evolversi della situazione epidemiologica, dopo un’attenta valutazione del Comitato tecnico scientifico
Il commento di Matteo Salvini
“È urgente – ha commentato Matteo Salvini – stanziare aiuti economici per i genitori che lavorano e che con le scuole chiuse hanno problemi con i figli a casa”. Esulta il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Confermata la nostra linea”.
Attilio Fontana