Gli occhi di tutto il mondo sono puntati sull’Italia, che vive settimane drammatiche a causa dell’emergenza coronavirus. E la solidarietà non si legge solo nelle dichiarazioni di uomini e donne del pianeta, ma anche nei colori della bandiera italiana che vengono proiettati su tanti monumenti in Italia e nel mondo.
Monumenti vestiti col tricolore in solidarietà con l’Italia colpita dal coronavirus
Monumenti del mondo in tricolore per solidarietà con l’Italia colpita dal Coronavirus. La Palestina e gli Stati Uniti, il ponte di Mostar e le cascate del Niagara: l’epidemia di coronavirus unisce il mondo non solo nella paura, ma anche nella solidarietà all’Italia, il paese attualmente più colpito (dopo la Cina) dal Covid-19.
Sarajevo e Mostar
Dalla ex Jugoslavia, le città simbolo di Sarajevo e Mostar si sono dipinte di verde, bianco e rosso in segno di vicinanza con l’Italia nel momento della battaglia contro il coronavirus.
La facciata della storica Biblioteca di Sarajevo, la Vijecnica, dove oggi ha sede il municipio della capitale bosniaca, si è illuminata ieri sera con i colori della bandiera italiana “in segno di sostegno” al nostro Paese, ha comunicato la municipalità sul suo sito ufficiale. “Il municipio è illuminato con i colori della bandiera italiana, insieme con l’ambasciatore Nicola Minasi abbiano lanciato un messaggio di sostegno a tutti nella lotta contro questa grande sfida”, ha affermato il sindaco di Sarajevo, Abdulah Skaka. “E’ un segno di solidarietà a tutti gli italiani in questo momento di emergenza, grazie a Sarajevo e alla Bosnia-Erzegovina per l’affetto e la solidarietà”, ha detto l’ambasciatore italiano Minasi in un messaggio-video in italiano e bosniaco diffuso via Twitter. Anche il ponte di Mostar, un altro dei simboli della Bosnia distrutto dalla guerra e poi ricostruito come la Vijecnica, è stato illuminato ieri sera con il tricolore italiano, ha informato l’ambasciata italiana a Sarajevo.
Tirana, Albania
Nella foto, il Palazzo della cultura di Tirana, in Albania, illuminato con i colori della bandiera italiana
In Palestina
Anche l’ambasciata di Palestina a Roma ha pubblicato un video in cui, dalle finestre della sede diplomatica risuonano le note dell’Inno di Mameli e vengono mostrati cartelli di sostegno. I militari di guardia si mettono sull’attenti e alla fine del video appare la scritta “Forza Italia”.
https://www.facebook.com/Ambasciata.Palestinese/videos/216340936384407/
Altre immagini simili circolano sui social in queste ore (da Toronto alle cascate del Niagara in Canada), ma non di tutte è possibile garantire l’autenticità. Sono molti i monumenti o i luoghi simbolici nel mondo che, negli ultimi anni si sono illuminati col tricolore, o in occasione di altre emergenze (nel 2016, per il terremoto in Centro Italia, persino la grande statua del Cristo Redentore che domina Rio de Janeiro, in Brasile, divenne verde, bianca e rossa), sia per celebrazioni delle locali comunità di origine italiana. Quel che è certo è che tutti quelli che le pubblicano, anche prendendo vecchie immagini, vogliono esprimere affetto per l’Italia e i suoi cittadini.
La sede del Comune di Tel Aviv, Israele
Gerusalemme, Dubai e Rio de Janeiro
A Gerusalemme, la nostra bandiera è stata riprodotta sulle mura della città vecchio.
A Dubai, il tricolore è stato proiettato sul Burj Khalifa, il celebre grattacielo alto 829,80 metri, mentre a Rio de Janeiro (Brasile), la bandiera italiana ha illuminato la statua del Cristo Redentore, insieme alle mappe dei Paesi colpiti dal coronavirus.
Gli Stati Uniti
Il 14 marzo scorso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva twittato e fissato in apertura del suo profilo da 74 milioni di follower un video di un’esibizione delle frecce tricolori sull’aria del “Nessun Dorma” dalla Turandot di Puccini e la scritta “THE UNITED STATES LOVES ITALY!”, gli Stati Uniti amano l’Italia.
Amerigo Vespucci
Per non parlare poi della bellissima Amerigo Vespucci, la nostra nave scuola Militare, illuminata dai colori simbolo della nostra Italia.
L’isola Dino a Praia a Mare
E c’è anche un’isola interamente colorata con la bandiera italiana. È l’isola Dino a Praia a Mare (Cosenza).
Foto scattata da Giuseppe Russo – Isola Dino – Praia a Mare