Rallenta la corsa del Coronavirus in Campania, il bollettino del 18 ottobre riporta 1.376 nuovi casi di contagio su 14.256 tamponi (448 in meno rispetto a ieri). Sono 199 i nuovi guariti per un totale di 8.453. Due i decessi (il totale è di 501). Di questi 1.376 nuovi contagiati, però, 1.321 sono asintomatici e solo 55 presentano sintomi.
Si registra dunque un calo dei casi di contagio rispetto alla giornata di ieri, sabato 17 ottobre, quando erano stati registrati 1.410 casi di contagio e 0 decessi a fronte di 74 guarigioni (ieri 14.704 tamponi).
In attesa del Dpcm di Conte, la Regione Campania vive con tensione il progressivo aumento dei contagi Covid-19. De Luca ha già chiuso le scuole (escluse le materne) e dagli ospedali arrivano drammatici segnali: mancano i posti letto di degenza e nelle terapie intensive e sub-intensive, motivo per il quale i ricoveri programmati e le prestazioni ambulatoriali non vitali sono state sospese.
Coronavirus, Campania: il bollettino del 18 ottobre
Positivi del giorno: 1.376 di cui:
– Sintomatici: 55
– Asintomatici: 1.321
Tamponi del giorno: 14.256
Totale positivi: 25 819
Totale tamponi: 766.187
Deceduti del giorno: 2
Totale deceduti: 501
Guariti del giorno: 199
Totale guariti: 8.453
Coronavirus, la situazione dei posti letto in Campania
Posti letto di terapia intensiva complessivi: 113
Posti letto di terapia intensiva occupati: 78
Posti letto di degenza complessivi: 904
Posti letto di degenza occupati: 849
Leggi anche:
- Covid, De Luca: nel fine settimana di Halloween tutto chiuso alle 22
- Scuola, in Campania ritorno alla didattica a distanza
- Covid in Campania, De Luca: “Siamo nel pieno della seconda ondata dell’emergenza”
- Covid in Campania, ospedali pieni: sospesi i ricoveri programmati nelle strutture dell’Asl Napoli 1