Coronavirus, una domanda che in molti si stanno chiedendo è se il virus sia diventato meno aggressivo, se stia perdendo la sua efficacia. A scriverlo su Twitter è il virologo Roberto Burioni, introducendo una nuova puntata dei dialoghi di “Medical Facts” dedicata a possibili terapie per contrastare le conseguenze più gravi dell’infezione da Sars-CoV-2, con Lorenzo Dagna, immunologo clinico e reumatologo dell’ospedale San Raffaele di Milano.
Coronavirus, Burioni: “Il virus non è cambiato”
“Non abbiamo evidenze che il virus sia cambiato, ma cosa dicono i clinici che vedono ogni giorno nuovi pazienti?“. Afferma il virologo Burioni. “Una grossa quota del danno di Sars-Cov-2 probabilmente è causata proprio da un’eccessiva risposta immunitaria“, spiega Dagna.
Nell’intervento l’immunologo illustra i risultati ottenuti in un recente studio dell’Irccs ospedale San Raffaele, condotto da Giulio Cavalli e coordinato proprio da Dagna, che mostra l’efficacia e la sicurezza di una molecola – anakinra – capace di “spegnere l’incendio” dell’eccessiva risposta immunitaria causata dalle forme gravi di Covid-19.