Prima spettacolare coreografia della Curva della Salernitana nel derby contro la Casertana. Gli ultras granata hanno dato spettacolo con una scenografia ispirata a due leggende della musica italiana e internazionale, Adriano Celentano e i Rolling Stones.
Coreografia Salernitana – Casertana, gli ultras della Sud: “C’è solo Salerno!”
I tifosi della Salernitana hanno approfittato del derby contro la Casertana per la prima grande coreografia stagionale. Un bellissimo muro di striscioni quello dei tifosi granata, che poco si addice alla Serie C e meriterebbe ben altra categoria. La scenografia prende spunto dalla celebre canzone Prisencolinensinainciusol di Adriano Celentano, fatta di parole dal suono anglofono ma sostanzialmente prive di senso. Il significato lo spiega il gruppo Curva Sud Siberiano in un comunicato: “Questa coreografia si ispira alla canzone “Prisencólinensináinciúsól” di Adriano Celentano (1972), scritta in una lingua inventata per denunciare l’incomunicabilità di un mondo che parla tanto ma non si capisce più. Tutti vogliono parlare, nessuno vuole più ascoltare. La Curva Sud Siberiano ha voluto riprendere quel concetto e portarlo nel proprio universo, trasformandolo in un grido di appartenenza, libertà e amore: “Non servono parole… c’è solo Salerno.”
Spiegazione del gruppo anche sul logo dei Rolling Stones, l’iconica linguaccia: “Ribellione, energia ed ispirazione, un logo, quello dei Rolling Stones che rappresenta un’identità visiva unica, che ha influenzato diverse culture diventando un simbolo di libertà e sfida che continua a diffondersi attraverso le generazioni esattamente come gli ULTRAS, ultimo baluardo di libertà in un mondo fatto di realtà virtuali e valori ormai perduti e privi di significato“.









