Sabato 5 luglio a Pollica il convegno finale del “Tour della Bigenitorialità” per discutere la tutela dei figli nelle separazioni e promuovere il principio di uguaglianza genitoriale. Lo riporta Stiletv.
Pollica, sabato il convegno finale del “Tour della Bigenitorialità”
Si terrà sabato 5 luglio, presso il Castello Vinciprova di Pollica, l’evento conclusivo del “Tour della Bigenitorialità”, un convegno dedicato all’uguaglianza genitoriale e alla tutela delle relazioni familiari. L’incontro, in programma alle ore 19.00, rappresenta il momento finale di un percorso nazionale ideato da Davide Vinciprova, Ambasciatore dell’uguaglianza genitoriale, con l’obiettivo di affrontare le difficoltà relative all’affido dei minori nelle separazioni.
All’evento parteciperanno magistrati, avvocati, psicologi, mediatori familiari e rappresentanti di associazioni di papà separati, per presentare la “Carta dell’Uguaglianza Genitoriale e della Tutela delle Relazioni Familiari”. Il documento chiede l’applicazione concreta del principio di bigenitorialità, diritto dei minori spesso trascurato nelle aule giudiziarie. A sostegno dell’iniziativa, è diffuso lo spot nazionale «INS?EME», che evidenzia l’importanza di una presenza equilibrata di entrambi i genitori.
Tra i protagonisti della tavola rotonda, la psicoterapeuta Annamaria Ascione, membro della delegazione nazionale per l’uguaglianza genitoriale e responsabile del centro “Anima Iris” di Pompei, che sottolinea come “un figlio non deve mai scegliere tra la mano del padre e quella della madre: la bigenitorialità è un diritto, non un privilegio”. Ascione evidenzia l’importanza di un approccio integrato, che coinvolga aspetti giuridici e psicologici, e definisce la mediazione familiare come “un percorso di prevenzione e gestione costruttiva del conflitto”. Il convegno rappresenta così un momento cruciale per promuovere una nuova cultura della corresponsabilità genitoriale, chiudendo in Campania un tour che ha già toccato molte città italiane.