A partire dal 9 ottobre le banche saranno obbligate a verificare la corrispondenza tra il codice IBAN e l’intestatario del conto prima di autorizzare i bonifici sia istantanei che ordinari. Ecco il motivo.
Bonifici istantanei e ordinari: dal 9 ottobre scattano i controlli
A partire dal 9 ottobre 2025, tutte le banche dovranno verificare in tempo reale la corrispondenza tra il codice IBAN e l’intestatario del conto prima di autorizzare un bonifico, sia istantaneo che ordinario. L’obiettivo è aumentare la sicurezza delle transazioni e contrastare le frodi, senza costi aggiuntivi per i clienti.
Il sistema fornirà subito un riscontro sull’esatta corrispondenza, su eventuali errori di digitazione o sull’impossibilità di effettuare la verifica. La decisione finale sull’invio resterà comunque al cliente, ma con maggiori informazioni a disposizione. Dal 9 gennaio 2025 tutte le banche che offrono bonifici ordinari sono obbligate a ricevere anche bonifici istantanei; dal 9 ottobre scatterà anche l’obbligo di inviarli tramite gli stessi canali già utilizzati (home banking, app, sportello o call center).
L’Associazione bancaria italiana ricorda che la velocità e l’irrevocabilità di questo strumento lo rendono comodo ma anche esposto a truffe: una volta confermato, il trasferimento non può essere annullato. Il nuovo controllo su IBAN e beneficiario servirà proprio a ridurre errori e operazioni fraudolente.
Tutti i dati personali utilizzati saranno trattati nel rispetto del GDPR, con le banche responsabili della protezione e della trasparenza nell’uso delle informazioni. I bonifici istantanei sono operativi in tutta l’area Sepa, che include i 27 Paesi UE e 9 Paesi extra-UE. La normativa punta a renderli uno standard europeo, migliorando la competitività del sistema bancario. In Italia l’uso è in crescita: oggi rappresentano il 10% dei bonifici totali, ma anche le frodi digitali aumentano. Negli ultimi tre anni, oltre 500 milioni di euro sono stati sottratti con raggiri online, spingendo verso l’adozione di queste nuove misure di sicurezza.