Site icon Occhio di Salerno

Controlli nel Salernitano: trovati cani tenuti incatenati o richiusi in spazi angusti

Controlli animali salerno

Un dei cani tenuto a catena

Prosegue in provincia di Salerno l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia di animali di affezione da parte dell’Associazione Accademia Kronos APS: gli ultimi controlli in ordine temporale hanno interessato i comuni di Eboli, Campagna, Capaccio e zona Cilento. L’operazione avviata da Ottobre, proseguirà nei prossimi mesi.

Controlli sugli animali di affezione a Salerno: trovati cani tenuti incatenati o richiusi in spazi angusti

Nel corso dei controlli sono state riscontrate numerose criticità relative alla modalità di detenzione dei cani padronali, troppo spesso ancora tenuti a catena. Alcuni animali sono stati trovati anche richiusi in spazi angusti e sporchi spesso privi di ripari idonei per proteggerli dalle intemperie e dalla pioggia.

A seguito di quanto accertato il personale del Nucleo Guardie Giurate Zoofile Ambientali dell’Associazione Accademia Kronos APS ha proceduto ad identificare e sanzionare numerosi detentori e proprietari di cani, sia per la mancata apposizione del microchip (con sanzioni da 300 euro) ma, anche in diversi casi per aver detenuto i cani attaccati a catena in violazione a quanto previsto dalla normativa regionale con sanzioni da 1000 euro.

I controlli nella fascia litoranea

Nel corso delle attività che si sono estese anche alla fascia litoranea, gli agenti hanno rinvenuto e prontamente segnalato ai Carabinieri competenti per territorio la presenza di un’autovettura di grossa cilindrata provento di furto e sanzionato diverse persone per aver posto in sosta le proprie autovetture all’interno della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano oltre alcuni appassionati di motocross.

Nelle prossime settimane i controlli in materia di animali d’affezione e relative a criticità ambientali proseguiranno anche al fine di dare riscontro alle numerosissime segnalazioni che pervengono all’attenzione del Nucleo Guardie AK.

Exit mobile version