Si avvia alla conclusione il primo weekend di controesodo estivo 2025 sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo FS Italiane). Sono stati registrati oltre 24 milioni di transiti: più di 17,5 milioni tra venerdì 22 e sabato 23 agosto e circa 6,6 milioni entro le ore 12 di oggi. Nonostante i volumi considerevoli, non si sono verificati particolari criticità.
Controesodo estivo 2025: oltre 24 milioni di transiti
Il traffico rilevato questa domenica risulta complessivamente stabile rispetto a quello della scorsa settimana. Sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione nord si è registrato un incremento significativo, con flussi notturni più che raddoppiati rispetto a sette giorni fa e con aumenti ancora evidenti, compresi tra il 30% e il 50%, lungo l’intera tratta.
Durante le giornate di venerdì e sabato, lungo la A2 tra l’innesto con la A30 e il nodo di Salerno hanno transitato 109.473 veicoli. Dopo l’innesto con la A2 diramazione NA, di collegamento con l’autostrada A3 Napoli, il numero è salito a 151.504.
Il picco massimo si è registrato, come di consueto, presso l’impianto di Pontecagnano con 221.265 veicoli. A seguire: 160.513 veicoli dopo Battipaglia, 105.075 a Campagna e 100.839 a Casalbuono. Nonostante i grandi volumi di traffico, il controesodo estivo 2025 si è svolto senza particolari disagi per gli automobilisti.