Site icon Occhio di Salerno

Congedo parentale, novità in arrivo: diritti estesi fino ai 14 anni e più giorni di malattia

congedo parentale malattia figli novità

Foto generica

La legge di bilancio prevede il congedo parentale fino ai 14 anni dei figli, 10 giorni di assenza per malattia e incentivi per mamme lavoratrici e genitori separati. Ecco tutte le novità della bozza.

Congedo parentale e malattia figli: le novità della legge di bilancio fino ai 14 anni

Il congedo parentale subirà importanti modifiche: secondo una prima bozza della legge di bilancio, ciascun genitore potrà richiederlo fino ai 14 anni del figlio, estendendo di due anni il limite attuale che era fissato a 12. Cambiano anche le regole per stare a casa in caso di malattia dei figli: ogni genitore potrà astenersi dal lavoro fino a 10 giorni l’anno (anziché 5), e il beneficio si applicherà ai figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni, rispetto al precedente limite di 8 anni. Tra le altre misure a favore delle mamme lavoratrici, la bozza prevede:

Sostegno genitori separati o divorziati

Infine, la manovra contiene un sostegno ai genitori separati o divorziati non assegnatari dell’abitazione familiare: la misura, finanziata con 20 milioni di euro annui a partire dal 2026, riguarda figli fino ai 21 anni e mira a garantire un aiuto abitativo a chi deve lasciare la casa di proprietà. Queste novità puntano a rafforzare la conciliazione tra vita familiare e lavoro, sostenere le famiglie numerose e tutelare i genitori separati, confermando l’attenzione della legge di bilancio verso il sostegno alla genitorialità.

Exit mobile version