Il Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno promuove la campagna “Save the Woman”, invitando le aziende ad attivare un chatbot per prevenire e contrastare la violenza sulle donne.
Confindustria Salerno, il Comitato Femminile Plurale lancia “Save the Woman” contro la violenza
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno rinnova il proprio impegno nella promozione della parità di genere e chiama a raccolta le imprese del territorio per sostenere “Save the Woman”, la campagna dedicata alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di violenza.
La violenza può nascere in contesti diversi e spesso inattesi: luoghi di lavoro, uffici, strutture ospitative, ambienti pubblici e privati. Per questo il Comitato ha invitato le aziende ad inserire sui propri siti web un chatbot dedicato, uno strumento discreto e immediato attraverso cui chiunque si trovi in difficoltà può chiedere aiuto, ottenere informazioni o segnalare situazioni di rischio.
Un gesto semplice, ma capace di creare una rete diffusa di attenzione e protezione, attivando un canale diretto con il Centro Antiviolenza CIF di Salerno. «Il cambiamento culturale richiede azioni concrete e coraggiose» – afferma Elena Salzano, Presidente del Comitato Femminile Plurale – «Trasformare ogni sito in un presidio di rispetto e cura significa ribadire che la violenza non è mai tollerabile».
Una nuova sede dedicata alla cultura del rispetto
Da dicembre aprirà inoltre una nuova sede Save the Woman in via SS. Martiri Salernitani 48, interno 11, uno spazio dedicato a iniziative, progetti e attività di sensibilizzazione. Non si tratta di un centro antiviolenza né di un punto di ascolto, ma di un luogo dove promuovere collaborazioni, incontri e momenti di approfondimento. Sarà aperto al pubblico il lunedì dalle 9:00 alle 13:00.
