Cronaca Salerno, Salerno

Confindustria Salerno e Banca Sella: 100 milioni per la crescita delle PMI

Confindustria Salerno
Confindustria Salerno

Accordo tra Confindustria Salerno, Confindustria Campania e Banca Sella: plafond da 100 milioni per sostenere PMI, innovazione, digitalizzazione e transizione sostenibile. Verrà destinato alle imprese associate per sostenere progetti e iniziative volte alla sostenibilità ambientale, all’implementazione di soluzioni digitali avanzate  e allo sviluppo di nuove tecnologie nei settori chiave dell’economia regionale.

Confindustria Salerno e Banca Sella: 100 milioni per la crescita delle PMI

Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno aderisce all’Accordo tra Confindustria Campania, Piccola Industria Confindustria Campania e Banca Sella. L’iniziativa è finalizzata a rafforzare il sostegno alle piccole e medie imprese della provincia di Salerno, accompagnandole nei percorsi di crescita, digitalizzazione, innovazione e transizione sostenibile.

Grazie all’intesa, Banca Sella metterà a disposizione un plafond di 100 milioni di euro dedicato alle imprese associate a Confindustria Campania e Confindustria Salerno: tali risorse saranno destinate a finanziare progetti di investimento nell’ambito dei piani “Industria 4.0” e “Transizione 5.0”, con particolare riferimento alle iniziative legate agli ESG, all’implementazione di soluzioni digitali avanzate e allo sviluppo di nuove tecnologie nei principali settori dell’economia salernitana.

L’accordo consentirà alle imprese, inoltre, di accedere ai servizi di Sella Investment Banking, specializzata in operazioni di finanza straordinaria d’impresa, che fornisce consulenza nell’ambito dell’M&A advisory, raccolta di capitale (Private Equity, quotazioni in borsa), emissioni obbligazionarie (mini-bond), strutturazione del debito e acquisition finance.

Sono le piccole e medie imprese ad aver richiesto con forza strumenti dedicati alla crescita. Questo accordo porterà un beneficio importante al nostro territorio. Fare impresa, in questa particolare congiuntura storica, non è facile e solo grazie alla sinergia con Istituti di credito, Enti e Istituzioni possiamo superare le sfide legate al momento. Noi faremo la nostra parte guardando al futuro e ancorandoci a principi che da sempre ispirano la nostra azione: innovazione, sostenibilità e rispetto del territorio“, ha sottolineato Marco Gambardella.

Il tessuto imprenditoriale della provincia di Salerno si distingue per vitalità, resilienza e capacità di innovare, rappresentando un punto di forza fondamentale per lo sviluppo economico dell’intero territorio. Grazie all’accordo siglato con Confindustria Campania siamo lieti di mettere a disposizione delle Pmi le risorse per sostenere i loro progetti di sviluppo innovativi e strategici, in linea con i programmi di transizione digitale e sostenibile e con una visione di lungo periodo. Le imprese potranno inoltre contare sui nostri servizi di consulenza altamente specializzati e studiati per aiutarle ad accedere a strumenti di finanza straordinaria, rafforzarne le filiere produttive e cogliere nuove opportunità di crescita e internazionalizzazione, in un percorso di sviluppo sostenibile e competitivo” ha dichiarato Gennaro Crescenzo, Head of Business Development di Banca Sella.

L’accordo rientra in un più ampio piano di collaborazione tra Piccola Industria Confindustria Campania e Banca Sella, che mira a creare un ecosistema imprenditoriale dinamico e resiliente, capace di generare valore per le piccole e medie imprese e, conseguentemente, per l’intero territorio regionale” afferma la Presidente della Piccola Industria Campania Anna Del Sorbo.

Confindustria

Ultime notizie