Cronaca Salerno, Salerno

Positano, il Comune avvia azione legale dopo il servizio di Mi Manda Rai3

Comune Positano azione legale
Comune Positano azione legale

Spiagge dorate, profumo di limoni e panorami mozzafiato: Positano è da sempre sinonimo di bellezza e prestigio nel mondo. Tuttavia, un recente servizio televisivo andato in onda su “Mi Manda Rai3” il 20 settembre ha scatenato forti polemiche, portando il Comune a decidere di intraprendere azioni legali.

Il servizio Rai3 e la polemica

Durante la trasmissione, un corso d’acqua è stato mostrato e descritto come se fosse uno scarico fognario diretto in mare, insinuando presunti problemi ambientali legati al territorio costiero. Secondo l’amministrazione comunale, le immagini e le dichiarazioni trasmesse avrebbero diffuso un messaggio distorto e fuorviante, capace di danneggiare gravemente l’immagine di Positano, una delle mete turistiche più rinomate della Costiera Amalfitana.

La risposta del Comune

Il sindaco Giuseppe Guida e la sua giunta hanno definito il servizio “falso e lesivo della reputazione della città”, annunciando l’affidamento a un legale per tutelare l’ente e l’intera comunità. L’obiettivo è ottenere una rettifica ufficiale o, qualora necessario, un risarcimento per i danni d’immagine provocati dal servizio.

La libertà di stampa è sacrosanta ma non può trasformarsi in disinformazione o ledere chi lavora ogni giorno per difendere la bellezza del territorio.

Da Palazzo di Città precisano che non si tratta di un tentativo di censura, ma di una legittima difesa della verità e dell’impegno costante degli operatori locali che ogni giorno contribuiscono a mantenere alto il decoro e la reputazione della città.

L’amministrazione rivendica il proprio impegno ambientale, ricordando i continui interventi di monitoraggio delle acque, pulizia del territorio e valorizzazione paesaggistica.

Positano difende la sua immagine

Con questa iniziativa, Positano ribadisce la volontà di proteggere la propria immagine e quella dei cittadini e operatori che vivono di turismo e sostenibilità. Un gesto che vuole essere anche un monito contro la superficialità informativa, a tutela di un territorio che rappresenta una delle eccellenze paesaggistiche e culturali d’Italia.

Positano

Ultime notizie