Frasi

Le migliori frasi, citazioni e aforismi sulla compagnia: le più belle

Ciascuno di noi vuole avere compagnia in questo mondo. Non importa se sia un familiare oppure un conoscente, l’importante è avere voglia la di condividere le nostre cose più belle. Scopriamo insieme le migliori frasi, citazioni e aforismi più belle sulla compagnia.

Le migliori frasi, citazioni e aforismi più belle sulla compagnia

Di seguito una selezione di frasi e immagini sulla compagnia:

Con l’espressione Olocausto Nucleare l’intera società umana ha assunto l’idea della propria consumazione sacrificale. (Non per ottenere qualcosa, ma per espiare tutto).
Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, 1979

I vecchi si vendicano orribilmente dei colpi ricevuti dai giovani, accendendogli sotto i piedi migliaia di micce nucleari.
Guido Ceronetti,

Dal momento che non prevedo che l’energia atomica potrà risultare di grande vantaggio ancora per molto tempo, debbo dire che attualmente essa costituisce una minaccia. Forse è bene che sia così. Potrà agire da deterrente per la razza umana spingendola a mettere ordine nei propri affari internazionali, cosa che, senza la pressione della paura, di sicuro essa non farebbe.
Albert Einstein

„E in faccia c’hai tutti i pregi e i difetti che sono in parte condanna e un po’ compagnia.“ — Luciano Ligabue cantautore italiano 1960

La capacità dei composti di particelle insolubili di plutonio di provocare il cancro, dovrebbe indurre a una eliminazione mondiale dell’energia prodotta da fissione nucleare che impieghi un qualunque tipo di plutonio, da trattare o da riciclare.
John W. Gofman

Selvaggio: l’uomo che ieri guerreggiava con le pietre e i bastoni. Evoluto: l’uomo che oggi usa le armi atomiche!
Giuseppe Alvaro, Dizionarietto, 2017

Compagnia

Uno Stato atomico non può che trasformarsi in un super Stato poliziesco. Le centrali nucleari sono estremamente vulnerabili. È facile colpirle e un attentato sia pure “modesto” può provocare una sciagura immane. Lo Stato è quindi costretto a proteggere gli impianti atomici con misure di sicurezza sempre più rigorose.
Robert Jungk, in Enzo Biagi, Quante storie, 1989

„Ho molto da imparare e tanti anni davanti a me per farmi un nome e per vincere un titolo. Non devo aver fretta. Sento che attorno a me si è creata molta attenzione, mi piace, mi stimola, quando faccio un bel numero e la gente si esalta è bello. Ma so bene che senza i compagni, il coach e l’organizzazione non sarei nessuno. Devo mantenermi coi piedi a terra. Trarre vantaggio dal fatto che ogni sera affronto i migliori al mondo, rubare qualcosa a ciascuno di loro. Giocare a basket mi fa sentire bene, non credo che mi monterò la testa.“ — LeBron James cestista statunitense 1984

Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta con il numero delle centrali. Si può parlare, semmai, di un nucleare innovativo.
Carlo Rubbia, intervista di Giovanni Valentini, su la Repubblica, 2008

frasi

Ultime notizie