Il consigliere comunale di Agropoli, l’Avv. Mario Pesca, è stato recentemente nominato delegato al commercio, un incarico che rappresenta un’importante novità per l’amministrazione comunale. In seguito alla nomina, Pesca ha espresso il suo entusiasmo e gratitudine nei confronti del sindaco Roberto Mutalipassi, che gli ha conferito questo importante ruolo. “Sono onorato della fiducia che mi è stata data“, ha dichiarato il nuovo delegato, che ha subito delineato la sua visione per il commercio in città.
Un dialogo aperto con i commercianti
Pesca ha sottolineato la necessità di aprire un dialogo costante con i commercianti di Agropoli, considerandoli attori fondamentali per il tessuto economico locale. Intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha enfatizzato l’importanza di un incontro tra le categorie, finalizzato alla raccolta di idee e suggerimenti che possano contribuire a una crescita sostenibile del commercio cittadino. “I commercianti devono essere coinvolti attivamente nel processo di sviluppo commerciale“, ha affermato il consigliere. In particolare, Pesca ha menzionato il piano commerciale SIAD, un progetto che si trova in fase avanzata di approvazione e che mira a rilanciare il settore.
Revisione del regolamento comunale per gli esercizi pubblici
Uno degli aspetti sollevati da Mario Pesca riguarda la revisione del regolamento comunale sugli esercizi pubblici, approvato circa un anno e mezzo fa. La proposta più discussa riguarda la questione delle insegne luminose, tema che ha suscitato numerosi dibattiti in città. Il consigliere ha fatto sapere che, alla luce delle recenti problematiche sollevate, si ritiene necessario rivedere le disposizioni in merito, cercando un equilibrio che contempli tanto le esigenze dei commercianti quanto quelle della cittadinanza.
La viabilità e il mercato del giovedì
Uno degli altri punti chiave della visione di Pesca riguarda la viabilità nel centro cittadino. “Agropoli convive con il suo attuale assetto da oltre vent’anni“, ha osservato il consigliere. Ha invitato a una riflessione ponderata per evitare interventi impulsivi, mirando a una revisione graduale e condivisa che tenga conto delle esigenze della comunità. Un’altra proposta riguarda il mercato settimanale del giovedì, un’istituzione che ha bisogno di aggiornamenti organizzativi. Pesca ha suggerito una riorganizzazione che possa soddisfare sia le esigenze dei commercianti con negozi fissi che dei venditori ambulanti, mirando a un incontro proficuo tra le diverse categorie.
Investimenti regionali e nuove opportunità per la crescita commerciale
Infine, il consigliere ha posto l’accento sulle opportunità di investimento attraverso i nuovi finanziamenti regionali destinati alla crescita commerciale. L’obiettivo è quello di sfruttare al massimo queste risorse, creando un ambiente favorevole per le imprese locali. “Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio”, ha dichiarato Pesca, confermando l’impegno a lavorare insieme ai commercianti per un futuro prospero e dinamico.