Il Distaccamento della Polizia Stradale di Sapri sarà intitolato alla memoria dell’Agente Giuseppe Russo, scomparso tragicamente il 30 maggio 1988 mentre era in servizio. La cerimonia, che si terrà mercoledì 28 maggio 2025, rappresenta un momento di riflessione e onore per il sacrificio dell’agente Russo, un esempio di dedizione e coraggio al servizio della comunità e dello Stato.
Il significato della cerimonia
L’iniziativa è stata annunciata dalla Prefettura di Salerno e vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, militari e religiose, nonché dei familiari dell’Agente Russo e di molti cittadini di Sapri. L’intitolazione del distaccamento non solo celebra il sacrificio di un uomo che ha perso la vita per garantire la sicurezza delle strade, ma vuole anche essere un tributo a tutti i membri della Polizia di Stato che quotidianamente si dedicano al servizio pubblico, con impegno e abnegazione.
La cerimonia di intitolazione non si limiterà a commemorare l’Agente Giuseppe Russo, ma offrirà anche l’opportunità di sottolineare l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine, in particolare dalla Polizia Stradale. L’evento sarà un’occasione per riaffermare la volontà di continuare a promuovere la sicurezza stradale, un tema cruciale per la comunità di Sapri e per l’intero territorio salernitano.
Un tributo alla sicurezza
L’intitolazione del distaccamento è un modo per mantenere viva la memoria di chi, come l’Agente Russo, ha sacrificato la propria vita per il benessere della collettività. Con questo gesto simbolico, la città di Sapri e le istituzioni locali intendono rendere omaggio alla sua memoria e a tutti coloro che ogni giorno lavorano per la sicurezza dei cittadini.
Per ulteriori informazioni sul programma della cerimonia e sulla storia dell’Agente Giuseppe Russo, è possibile consultare il sito ufficiale della Prefettura di Salerno e la Polizia di Stato.