Come sta Papa Francesco ricoverato al Gemelli, il bollettino di mercoledì 19 febbraio: “Notte tranquilla” ma “non parla da 15 giorni”. Secondo quanto comunicato dal Vaticano, il Pontefice “si è svegliato ed ha fatto colazione”.
Come sta Papa Francesco, il bollettino di mercoledì 19 febbraio
“Il Papa ha passato una notte serena, si è svegliato e ha fatto colazione”, comunica il Vaticano, fornendo un aggiornamento sulla salute del Pontefice, attualmente ricoverato al Gemelli da venerdì scorso. Nel bollettino medico di ieri, si specificava che il Papa soffre di una “polmonite bilaterale”.
“Non riesce a parlare da 15 giorni”
Durante il collegamento in diretta di questa mattina dall’ospedale Gemelli di Roma, l’inviata di Rainews ha riportato che il Papa ha difficoltà a comunicare da 15 giorni. «Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso», ha comunicato la Sala stampa vaticana. «La TAC di controllo al torace a cui il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio ha rivelato l’insorgenza di una polmonite bilaterale, che ha reso necessaria un’ulteriore terapia farmacologica. Tuttavia, Francesco è di ‘buon umore, prega e riposa’ e desidera essere pronto per la Pasqua.»
Nonostante sia ricoverato al Gemelli da venerdì mattina, non smette di esercitare la sua guida sulla Chiesa: dall’ospedale ha accettato la rinuncia alla Diocesi di Baie-Comeau, in Canada, presentata da monsignor Jean-Pierre Blais, 75 anni, coinvolto in una class action per abusi sessuali contro l’arcidiocesi di Quebec. Tuttavia, il Pontefice non parteciperà alla messa per il Giubileo dei diaconi sabato, ma spera di recuperare le forze al più tardi per Pasqua.
Il Papa «si alza per mettersi in poltrona, il suo cuore regge bene»
Il Papa, durante il suo soggiorno nella camera al Gemelli, si alza dal letto e si sistema in poltrona. Questa informazione proviene da fonti vaticane, che rivelano che Francesco, a cui è stata diagnosticata una polmonite bilaterale, non sta ricevendo ossigeno supplementare in modo continuativo ed è in grado di respirare autonomamente. Le stesse fonti evidenziano che «il cuore del Papa sta funzionando molto bene». Nel pomeriggio di oggi verrà pubblicato un nuovo bollettino con aggiornamenti sulla sua salute. Si segnala inoltre che il riposo assoluto prescritto al Pontefice implica che non riceva visite, eccetto quelle dei suoi collaboratori più stretti, che gli presentano documenti e carte.