Come e quando si torna a scuola a settembre 2021? Il governo starebbe pensando di estendere l’obbligo di Green Pass, oltre che a tutto il personale scolastico, anche agli studenti universitari. Mentre sulla fascia tra i 16 e i 18 anni la discussione sarebbe ancora in corso. Lo si apprende da alcune agenzie di stampa, che citano fonti di governo, alla conclusione della cabina di regia. ( CLICCA QUI PER LEGGERE LE NOVITÀ DALLA CABINA DI REGIA).
Come e quando si torna a scuola, cosa cambierebbe con il green pass?
In attesa di capire come sarà la ripartenza di settembre. Un tema sul quale il governo è chiamato presto a decidere. Un ruolo determinante per l’inizio dell’anno scolastico sarà giocato dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Lo stato di emergenza è infatti prorogato fino al 31 dicembre.
Molte regioni, tuttavia, hanno già pronto il calendario con le date di inizio e fine per l’anno scolastico 2021/2022, con le relative festività. Grazie alla delega che spetta alle regioni, ogni ente ha potuto programmare una propria ripartenza. Ecco tutte le date.
Date di inizio e fine scuola 2021/2022: il calendario regione per regione
Il nuovo calendario, predisposto dalle singole regioni e dalle province autonome per l’anno scolastico 2021/2022, indica che già lunedì 6 settembre suonerà la prima campanella per gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che arriveranno alla fine del percorso il 16 giugno 2022. Dopo Bolzano sarà la volta di Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Abruzzo, Basilicata, Emilia–Romagna, Umbria, provincia autonoma di Trento e Valle d’Aosta che hanno previsto il primo ingresso a scuola per lunedì 13 settembre.
Alcune regioni hanno diversificato la ripresa, con calendari separati per i vari gradi di scuola, come nel caso del Veneto che ha scelto di partire con primarie e medie il 13 settembre, mentre le superiori potranno aspettare fino al 16. In Sardegna le scuole apriranno il 14 settembre. Il 15 settembre la campanella suonerà per gli studenti di Toscana, Molise, Campania, Liguria e Marche. Giovedì 16 settembre toccherà ad alunni e docenti del Friuli-Venezia Giulia e della Sicilia. A chiudere il calendario di ripresa per l’anno scolastico 2021/20212 saranno Calabria e Puglia (lunedì 20 settembre).
Festività e ponti per l’anno scolastico 2021-2022
Le scuole saranno chiuse in occasione delle seguenti festività:
- Tutti i Santi: lunedì 1 novembre 2021
- Immacolata Concezione: mercoledì 8 dicembre 2021
- Natale: regioni in ordine sparso, con le vacanze che vanno generalmente dal 23 dicembre fino al 6 gennaio e al 10 per alcune (come Veneto, Puglia e Piemonte), comprendendo in ogni caso: sabato 25 dicembre 2021, domenica 26 dicembre 2021 Santo Stefano, sabato 1 gennaio 2022 Capodanno, venerdì 6 gennaio 2022
- Epifania
- Pasqua: domenica 17 aprile 2022
- Lunedì dell’Angelo: lunedì 18 aprile 2022
- Festa della Liberazione: lunedì 25 aprile 2022
- Festa del Lavoro: domenica 1 maggio 2022
- Festa della Repubblica: giovedì 2 giugno 2022
- Le vacanze di Pasqua vanno di solito dal 14 aprile al 19 aprile. Alcune regioni festeggiano anche il Carnevale, che quest’anno cade tra il 28 febbraio e il 2 marzo: Lombardia, Trento e Bolzano, Friuli-Venezia Giulia,
- Campania, Piemonte e Veneto. La festa di tutti i Santi quest’anno cade di lunedì, così come la festa della
- Liberazione, mentre quella dei Lavoratori si celebra di domenica.
Come e quando si torna a scuola: green pass anche per gli studenti universitari
Il governo starebbe pensando di estendere l’obbligo di Green Pass, oltre che a tutto il personale scolastico, anche agli studenti universitari. Mentre sulla fascia tra i 16 e i 18 anni la discussione sarebbe ancora in corso. Lo si apprende da alcune agenzie di stampa, che citano fonti di governo, alla conclusione della cabina di regia.
Tamponi per gli studenti più economici
I tamponi per gli studenti delle scuole secondarie avranno prezzi calmierati. L’ipotesi della gratuità dei test anti-Covid, spiegano fonti di governo, è stata scartata perché avrebbe potuto disincentivare i più giovani a immunizzarsi.
LEGGI ANCHE: GREEN PASS, DOVE SERVE E COSA CAMBIA DAL 6 AGOSTO