Uno spray invisibile al DNA, capace di marcare pelle, abiti e oggetti per mesi, diventa lo strumento innovativo della polizia inglese per contrastare violenze, furti e disordini durante le partite allo stadio e nei negozi.
Come funziona lo spray al DNA utilizzato durante partite allo stadio
La polizia del nord-ovest dell’Inghilterra ha adottato una nuova tecnologia per contrastare i disordini negli stadi e i furti nei negozi: lo spray al DNA invisibile. Questa sostanza, innocua e praticamente invisibile a occhio nudo, lascia una traccia indelebile su pelle, abiti e oggetti, identificabile solo tramite luce ultravioletta.
Il sistema, chiamato SelectaDNA, combina un codice di DNA sintetico con microdot identificativi, consentendo la registrazione di ogni marcatura in un database accessibile alle forze dell’ordine. Questo permette di identificare con certezza i responsabili di violenze, vandalismi e furti, facilitando le indagini e le denunce.
Mark Roberts, capo della soccer policing del Regno Unito, ha spiegato che, pur sapendo che la maggioranza dei tifosi è rispettosa della legge, esiste una minoranza che causa disordini. Per questo lo spray sarà impiegato in tutte le partite della quarta serie nella regione del Cheshire, con l’obiettivo di scoraggiare i comportamenti molesti.
L’uso dello spray non si limita agli stadi: sarà distribuito anche nei negozi per prevenire furti e rapine e viene impiegato nelle strategie anti-borseggio di Londra, dove i furti sono in aumento. In casi di violenza domestica, la polizia spruzza il liquido nelle abitazioni o lo consegna alle vittime, che possono usarlo per marcare l’aggressore in caso di violazione di ordini restrittivi. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti nella lotta alla criminalità, unendo innovazione e prevenzione per garantire sicurezza in diversi contesti sociali.