Il Club Napoli Sapri continua a rappresentare un punto di riferimento sociale e culturale per la comunità del Golfo di Policastro, rafforzando il proprio ruolo ben oltre i confini sportivi. Intitolato a Emanuele Melillo, giovane tifoso azzurro tragicamente scomparso, il club nasce con l’obiettivo di custodire la sua memoria e trasformare la passione calcistica in uno strumento di condivisione, amicizia e impegno sociale. Ieri sera il sodalizio ha vissuto un momento di straordinaria intensità ospitando Maurizio De Giovanni, scrittore tra i più amati della scena letteraria contemporanea, autore profondamente legato a Napoli e alla sua gente.
Club Napoli Sapri, Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli
La presenza di De Giovanni, accolto con grande affetto dai soci, ha suggellato un incontro che ha unito sport, cultura e sentimento identitario. Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli Sapri, un riconoscimento che vuole esprimere gratitudine per la sua costante capacità di trasmettere valori autentici e di rafforzare il legame con le radici napoletane. L’evento, carico di emozione, ha ribadito l’importanza del club come luogo di incontro, memoria e partecipazione collettiva.
Attraverso iniziative culturali e sociali, il Club Napoli Sapri non celebra soltanto le vittorie sportive, ma promuove una visione più ampia: quella di una comunità che si riconosce in valori condivisi di passione, solidarietà e identità. Con l’ingresso di De Giovanni tra i soci onorari, il percorso del club si arricchisce di una figura capace di dare voce, con la sua penna e la sua sensibilità, allo spirito di un territorio che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.