Quanti cittadini stranieri sono presenti ad Avellino?
Secondo i dati prodotti dal calcolare Istat del 31 dicembre 2019, ad Avellino sono presenti 13.993 stranieri e rappresentano il 3,3% della popolazione residente. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Dal grafico riprodotto di seguito, è possibile vedere che gli stranieri presenti ad Avellino dal 2003 al 2019:
Cittadini stranieri presenti ad Avellino
Il 3,3% della popolazione campana è straniera. Di questi :
26,8% Romania
16,6% dall’Ucraina
8,4% dal Marocco
Cittadini stranieri ad Avellino per continente
EUROPA
Maschi
Femmine
Totale
Romania
1.413
2.333
3.746
Ucraina
581
1.595
2.176
Bulgaria
174
623
797
Polonia
124
438
562
Albania
247
269
516
Federazione Russa
29
166
195
Regno Unito
35
45
80
Spagna
17
38
55
Moldavia
12
41
53
Francia
18
28
46
Germania
8
31
39
Repubblica di Serbia
18
20
38
Bielorussia
2
27
29
Svizzera
5
23
28
Slovacchia
6
19
25
Belgio
11
9
20
Portogallo
6
14
20
Grecia
8
9
17
Repubblica Ceca
2
13
15
Kosovo
9
6
15
Ungheria
1
12
13
Lettonia
3
7
10
Paesi Bassi
3
6
9
Irlanda
4
4
8
Lituania
0
8
8
Macedonia del Nord
4
4
8
Croazia
3
4
7
Austria
3
2
5
Malta
1
3
4
Estonia
1
2
3
Danimarca
0
2
2
Bosnia-Erzegovina
1
1
2
Montenegro
0
2
2
Turchia
2
0
2
Finlandia
1
0
1
Svezia
0
1
1
Slovenia
1
0
1
Cipro
1
0
1
Totale Europa
2.754
5.805
8.559
AFRICA
Maschi
Femmine
Totale
Marocco
667
510
1.177
Nigeria
412
87
499
Gambia
303
1
304
Senegal
239
44
283
Mali
176
1
177
Costa d’Avorio
143
4
147
Ghana
123
5
128
Guinea
115
0
115
Tunisia
57
39
96
Algeria
20
19
39
Burkina Faso (ex Alto Volta)
27
8
35
Camerun
26
7
33
Togo
27
2
29
Guinea Bissau
23
0
23
Somalia
9
8
17
Eritrea
8
8
16
Sudan
14
0
14
Egitto
13
0
13
Niger
12
0
12
Benin (ex Dahomey)
10
0
10
Libia
9
0
9
Sierra Leone
9
0
9
Etiopia
2
6
8
Kenya
4
4
8
Sud Africa
6
1
7
Mauritius
1
4
5
Madagascar
2
2
4
Capo Verde
0
3
3
Repubblica Centrafricana
3
0
3
Ciad
3
0
3
Repubblica del Congo
1
2
3
Seychelles
2
1
3
Repubblica democratica del Congo (ex Zaire)
1
2
3
Ruanda
2
0
2
Angola
1
0
1
Burundi
1
0
1
Guinea Equatoriale
1
0
1
Liberia
1
0
1
Mozambico
1
0
1
Tanzania
1
0
1
Totale Africa
2.475
768
3.243
ASIA
Maschi
Femmine
Totale
Repubblica Popolare Cinese
258
250
508
India
183
145
328
Pakistan
185
23
208
Bangladesh
144
17
161
Sri Lanka (ex Ceylon)
55
66
121
Filippine
12
46
58
Siria
21
15
36
Indonesia
2
28
30
Afghanistan
19
4
23
Repubblica Islamica dell’Iran
8
6
14
Thailandia
1
11
12
Giappone
3
7
10
Libano
5
4
9
Georgia
1
8
9
Uzbekistan
2
6
8
Iraq
6
1
7
Giordania
3
1
4
Kazakhstan
1
3
4
Taiwan
1
3
4
Nepal
3
0
3
Vietnam
1
2
3
Yemen
2
0
2
Repubblica di Corea (Corea del Sud)
0
1
1
Malesia
0
1
1
Mongolia
0
1
1
Totale Asia
916
649
1.565
AMERICA
Maschi
Femmine
Totale
Venezuela
47
96
143
Brasile
35
103
138
Stati Uniti d’America
40
39
79
Cuba
13
55
68
Repubblica Dominicana
15
30
45
Colombia
13
25
38
Argentina
14
22
36
Perù
6
16
22
Canada
9
7
16
Messico
0
9
9
Dominica
2
3
5
Honduras
1
2
3
Cile
2
1
3
Ecuador
0
3
3
Paraguay
1
2
3
El Salvador
0
2
2
Giamaica
1
1
2
Haiti
0
2
2
Bolivia
0
2
2
Guatemala
0
1
1
Nicaragua
0
1
1
Totale America
199
422
621
OCEANIA
Maschi
Femmine
Totale
Australia
0
4
4
Totale Oceania
0
4
4
APOLIDI (*)
Maschi
Femmine
Totale
Apolidi
0
1
1
Totale Apolidi
0
1
1
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato.
Età e sesso degli stranieri ad Avellino
La maggior parte degli stranieri presenti ad Avellino ha tra i 30 e 34 anni (1.542, l’11%). Di questi 858 sono uomini e 684 sono donne. A seguire il 10,3% hanno tra i 35 e 39 anni e il 10% tra i 25 e 29 anni.
Ecco la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Avellino per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.
Distribuzione della popolazione straniera per area geografica