Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli, ha presentato un nuovo passaggio del suo programma elettorale legato al sostegno economico ai cittadini con redditi più bassi. Al centro della proposta c’è un incremento mensile di 100 euro destinato ai pensionati che percepiscono gli assegni minimi, una misura che, secondo il candidato, verrebbe finanziata attraverso i fondi sociali europei.
Cirielli ha spiegato che la valutazione delle coperture è stata effettuata prima dell’annuncio pubblico e che la misura rientrerebbe nella pianificazione delle risorse comunitarie disponibili per la programmazione sociale. L’idea, nelle intenzioni del candidato, mira a integrare le pensioni meno consistenti con un contributo regionale stabile, definito come un sostegno alle fasce più fragili.
Cirielli rilancia il bonus pensioni
Nel corso delle sue dichiarazioni, Cirielli ha sottolineato che l’impiego dei fondi europei rappresenterebbe una soluzione percorribile, presentata come già oggetto di verifiche preliminari da parte del suo staff. Il candidato ha affermato che la proposta potrebbe essere attivata senza incidere sulla spesa corrente della Regione, inserendosi in una strategia più ampia riguardante l’utilizzo delle risorse comunitarie per interventi di carattere socio–assistenziale.
Parallelamente, il candidato ha richiamato l’attenzione anche su un’altra misura da lui avanzata nei giorni scorsi, ovvero un condono riferito alle “case di necessità”. Cirielli ha interpretato le critiche dei suoi sfidanti come una presa di posizione netta contro entrambe le iniziative. Ha invitato gli elettori a considerare tali contestazioni come un elemento di distinzione tra le proposte in campo, sostenendo che il confronto politico avrebbe chiarito, a suo giudizio, le differenti linee programmatiche.
Le dichiarazioni rientrano in un contesto elettorale caratterizzato da un crescente scambio di posizioni tra i candidati, con particolare attenzione ai temi del welfare e dell’abitare, ritenuti centrali per una parte significativa dell’elettorato regionale. Le proposte di sostegno economico ai pensionati e gli interventi in materia di edilizia privata rappresentano infatti due ambiti richiamati con frequenza nel dibattito pubblico di queste settimane.
