Site icon Occhio di Salerno

Cilento interno, al via “Trame di borghi e montagne” per un turismo autentico e sostenibile

cilento progetto trame borghi montagne

Al via nel Cilento interno il progetto “Trame di borghi e montagne”: sei comuni uniti per promuovere un turismo autentico, sostenibile e ricco di esperienze culturali, gastronomiche e artistiche.

Cilento interno: parte il progetto “Trame di borghi e montagne”

Prende il via con grande partecipazione il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze Autentiche nel Cilento Interno”, un’iniziativa che vede l’unione di sei comuni all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Capofila del progetto è Roccadaspide, affiancata da Trentinara, Felitto, Controne, Magliano Vetere e Monteforte Cilento. L’obiettivo è valorizzare l’identità culturale e paesaggistica di questi borghi, promuovendo un turismo integrato, sostenibile e partecipativo.

Il progetto, sostenuto dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025 e finanziato attraverso la delibera Cipess N. 70/2024 per l’Area Tematica 06 Cultura, propone una programmazione ricca di itinerari tematici, eventi culturali e musicali, laboratori del gusto e narrazioni partecipate, coinvolgendo attivamente le comunità locali. Le iniziative, attive da agosto a dicembre 2025, mirano a destagionalizzare i flussi turistici, promuovere il turismo delle radici, valorizzare la Dieta Mediterranea e i saperi artigianali e creare una rete intercomunale duratura per la promozione territoriale.

Il programma

Tra gli appuntamenti in programma:

Tutte le esperienze sono gratuite. Per partecipare, è possibile prenotare tramite MyFair Italian Emotional Way s.r.l. o consultare le pagine social del progetto “Monti Alburni, Vesole, Rupi del Calore” per aggiornamenti e dettagli.

Exit mobile version