Cronaca Salerno, Salerno

Cilento, parte la petizione del Cis-Alentum per rafforzare l’assistenza sanitaria: “Servizi essenziali e non più rinviabili”

cilento petizione cis-alentum
Ospedale di Agropoli
Ospedale di Agropoli

L’associazione Cis-Alentum lancia una petizione per sollecitare l’ASL Salerno sul potenziamento dei servizi sanitari ad Agropoli e nel Cilento. Iniziativa apartitica e partecipativa. Lo riporta Stiletv.

Cilento, parte la petizione del Cis-Alentum

L’associazione Cis-Alentum, da anni impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini del territorio di Agropoli e del Cilento, ha dato il via a una petizione popolare per sollecitare l’ASL Salerno a intervenire sullo stato dell’assistenza sanitaria locale. L’iniziativa è stata formalizzata in una nota firmata dal presidente Vincenzo Caputo e dal portavoce Gerardo Ferraioli.

Le richieste

Tra le principali richieste avanzate con forza dall’associazione, e che trovano il sostegno di ampie fasce della cittadinanza, figurano:

  1. Attivazione di una seconda auto medica ad Agropoli per garantire maggiore copertura durante le emergenze, soprattutto nei mesi estivi con l’incremento del flusso turistico.

  2. Permanente stazionamento dell’elisoccorso presso l’ospedale cittadino, in modo da ridurre i tempi di intervento e trasporto verso strutture ospedaliere attrezzate. L’associazione si dice disponibile a sostenere l’iniziativa anche attraverso forme di co-finanziamento con le amministrazioni locali.

  3. Effettiva attivazione dei 100 posti letto previsti per l’Ospedale di Agropoli dal piano aziendale dell’ASL, affinché l’offerta sanitaria sia adeguata alle necessità del territorio.

  4. Trasparenza sulla camera iperbarica, annunciata ma mai resa operativa, nonostante la sua importanza strategica per la cura di patologie specifiche e per il supporto alle attività subacquee.

L’iniziativa

L’iniziativa sarà supportata da un gazebo informativo per la raccolta firme in Piazza della Repubblica ad Agropoli il 27 luglio 2025, con l’invito esteso ad associazioni, comitati civici e amministratori locali. Pur mantenendo un profilo apolitico, Cis-Alentum apre alla collaborazione con partiti, sindacati e movimenti, purché si eviti l’esposizione di simboli o bandiere politiche.

«Parliamo di istanze chiare, legittime e non più rimandabili», afferma il direttivo. «La mobilitazione collettiva può davvero spingere le istituzioni ad ascoltare e agire. Serve un impegno concreto per il diritto alla salute, che appartiene a tutti».

Alla petizione seguirà un incontro pubblico con la partecipazione del direttore generale dell’ASL Salerno e degli amministratori locali. Il documento con le firme raccolte sarà consegnato ufficialmente all’ente sanitario, con l’obiettivo di avviare un dialogo istituzionale efficace e trasparente.

cilentoComune di Agropoli

Ultime notizie