Nel Cilento aumentano gli avvistamenti di lupi in prossimità dei centri abitati. Gli esperti rassicurano: non rappresentano pericolo per l’uomo, ma attenzione al bestiame. Lo riporta InfoCilento.
Lupi in Cilento: residenti segnalano presenze nei pressi dei paesi
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre, poco prima delle 19, due lupi adulti sono stati segnalati nei pressi dello svincolo tra Gioi, Omignano e Cardile. Gli animali, avvistati a ridosso del centro abitato, si sono mossi con cautela prima di allontanarsi verso le zone boschive circostanti.
Negli ultimi mesi, episodi simili sono stati registrati anche in altri comuni del territorio, come Orria, indicando un lento ritorno del lupo in zone da cui era scomparso per decenni. Gli esperti sottolineano che i lupi sono animali schivi e non rappresentano una minaccia diretta per l’uomo, attaccando solo se si sentono minacciati. Tuttavia, possono essere un rischio per animali da cortile e bestiame lasciati incustoditi, soprattutto durante la notte. Le autorità locali invitano alla prudenza e ricordano che il lupo è una specie protetta, fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio ecologico della zona.









