Emergenza criminalità in Cilento dove una serie di furti, messi a segno o solo tentati, hanno fatto scattare nuovamente l’allarme sicurezza. Esasperati i residenti che chiedono maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine. Lo riporta l’edizione odierna de Il Mattino.
Emergenza criminalità in Cilento: numerosi furti e tentativi di intrusione
A Capaccio Paestum, in via Matteotti, i ladri hanno preso di mira almeno quattro abitazioni in un solo giorno. Dopo aver forzato porte blindate e inferriate, hanno trafugato attrezzi da giardinaggio – tra cui decespugliatori e tagliaerba – conserve alimentari e persino una macchinetta del caffè. Sulle incursioni indagano i carabinieri della locale Stazione, coordinati dalla Compagnia di Agropoli.
Nella stessa notte, a Marina di Camerota, le telecamere di sorveglianza di una struttura ricettiva in zona Calanca hanno immortalato il furto di una Fiat 500X, messa a segno da malviventi giunti a bordo di una piccola utilitaria. Poco dopo, in un villaggio turistico nei pressi del centro, un uomo ha tentato di forzare il cancello d’ingresso. Scoperto dal custode, si è dato immediatamente alla fuga.
Il colpo in una scuola
Un altro furto è stato messo a segno ai danni dell’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea, ignoti si sono introdotti all’interno rubando diversi computer. Le indagini sono affidate ai carabinieri.