Site icon Occhio di Salerno

Weekend di festa tra Cilento e Alburni: sagre, musica e rievocazioni dal 22 al 24 agosto

Giungano festa fico bianco

La locandina

Weekend di eventi tra il Cilento e gli Alburni: ecco tutte le sagre, musica e rievocazioni storiche che si terranno dal 22 al 24 agosto 2025. Un fine settimana ricco di manifestazioni tra gusto, cultura e tradizioni.

Weekend tra Cilento e Alburni: sagre, musica e rievocazioni

Un fine settimana denso di appuntamenti attende il Cilento e gli Alburni: dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia si trasformeranno in palcoscenici a cielo aperto, tra sagre, concerti, tradizioni popolari e rievocazioni storiche. Un’occasione per residenti e turisti di vivere il territorio attraverso sapori, cultura e spettacoli dal vivo.

Sapori e musica

A Giungano, la IX Festa del Fico Bianco accenderà la Contrada San Giuseppe con tre serate dedicate ai prodotti locali e alla musica: venerdì 22 agosto con Marianna Ricciardi, Biagio de Prisco e I Virtuosi della Tarantella; sabato 23 con Picarilli and Friends, Ugo Maiorano, Amletolivia e il Peppe Arena DJ Set; domenica 24 con il concerto di Ars Nova – Napoli e nuovamente I Virtuosi della Tarantella.

Sempre all’insegna del gusto, a Orria prosegue fino al 24 agosto la Festa del Fico, mentre a Felitto Piano (frazione di Sessa Cilento) la Festa della Birra chiuderà sabato 23 agosto con il live di Peppe Cirillo, dopo la “Corrida” del giorno precedente. A Centola, invece, la manifestazione Insieme tra sapori e rinascita animerà piazza San Nicola di Mira.

Storia e tradizioni

Il weekend offrirà anche viaggi nel passato. Ad Agropoli, venerdì 22 agosto andrà in scena la rievocazione Alfonso D’Aragona in visita al Castello, con apertura del Villaggio Medievale nel centro storico (ore 18:30) e lo spettacolo teatrale Alfonso D’Aragona e la congiura dei Baroni nel fossato del castello (ore 22:00). Ad Altavilla Silentina, l’evento Intra Moenia fonderà gastronomia e cultura: venerdì 22 agosto spazio a Barracca Republic, sabato 23 ai Falconieri dell’Irno e ai Tartaglianeuro, mentre domenica 24 chiuderanno una visita guidata e il concerto di Morfuco e Tonico 70.

Spettacoli e intrattenimento

A Sant’Angelo a Fasanella, il Fasanella Fest proporrà tre giorni di musica, trekking urbano e attività per bambini, con Rittantico (22 agosto), Mascarimiri (23 agosto) e Franco Ricciardi (24 agosto). A Stio, in occasione dei solenni festeggiamenti per San Pasquale Baylon, sono previsti eventi religiosi e civili, mentre a Stella Cilento proseguirà fino a domenica l’appuntamento Cuntaria, storie e allegria. Un itinerario diffuso che unisce gusto, musica, folklore e spiritualità, rendendo l’ultimo fine settimana di agosto un’occasione unica per scoprire la ricchezza culturale della provincia di Salerno.

Exit mobile version