Site icon Occhio di Salerno

Cilento, al via la linea B1 del Metrò del Mare: collegamenti via mare da Agropoli a Sapri fino al 1° settembre

metrò mare capri cilento richiesta sindaci

Metrò del Mare

Parte oggi, sabato 9 agosto, la linea B1 del Metrò del Mare, che collegherà Agropoli a Sapri con scali intermedi a San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota, salvo eventuali difficoltà di accesso in alcuni porti. Il servizio, gestito dalla compagnia di navigazione Travelmar, sarà operativo fino al 1° settembre e offrirà a residenti e turisti un’alternativa comoda e panoramica agli spostamenti su strada, permettendo di ammirare la costa cilentana dal mare e di evitare il traffico estivo come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Cilento, al via la linea B1 del Metrò del Mare

Sul molo di San Marco di Castellabate, un operatore turistico sintetizza il sentimento diffuso: «Partire a estate inoltrata non è il massimo, ma meglio tardi che mai». Una valutazione condivisa anche da Confesercenti Salerno. Il presidente Raffaele Esposito sottolinea che «il 9 agosto è una data un po’ tardiva per l’avvio, ma conosciamo bene le problematiche legate ai porti del Cilento». La gara per l’affidamento del servizio, bandita con anticipo dalla Regione, era infatti andata deserta. «Ribadiamo l’importanza di garantire servizi di mobilità e accessibilità, soprattutto via mare – aggiunge Esposito –. Un collegamento stabile e puntuale sarebbe un valore aggiunto per l’utenza turistica e un motore di sviluppo socio-economico per il territorio».

L’assessore al Porto del Comune di Agropoli, Giuseppe Di Filippo, definisce l’iniziativa «una scommessa vinta», ricordando l’impegno condiviso con i Comuni limitrofi di Castellabate e Pollica, seppur con il rammarico per la mancata attivazione del collegamento con Capri. «La Regione Campania e i Comuni – spiega – puntano a rafforzare i legami tra i centri costieri, affinché l’esperienza del Cilento sia vissuta nella sua interezza e non limitata al singolo luogo di soggiorno. È anche un’alternativa concreta alla viabilità su strada, spesso congestionata per la scarsità di arterie e l’assenza di percorsi a scorrimento veloce».

La nuova linea B1 si aggiunge alle due già operative da luglio, gestite da Alicost: la Linea A1, attiva dal lunedì al venerdì, collega Salerno, Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano; la Linea A2, attiva nel fine settimana, copre la tratta Salerno – Agropoli – San Marco di Castellabate – Acciaroli.

Il debutto della linea cilentana, seppur a stagione avanzata, viene visto dagli operatori come un tassello importante per la promozione integrata del territorio e per il potenziamento della mobilità marittima nell’area.

Exit mobile version