Dal 7 ottobre l’ufficio postale di Amalfi, in Corso delle Repubbliche Marinare, resterà chiuso per interventi di ristrutturazione previsti dal progetto Polis di Poste Italiane. La decisione, seppur motivata da lavori di ammodernamento, ha scatenato proteste tra i cittadini, costretti a spostarsi fino a Ravello per eseguire operazioni quotidiane come il ritiro delle pensioni o il pagamento delle bollette.
Le difficoltà per i cittadini
La chiusura ha reso complicata la vita di molti residenti, in particolare anziani e persone con difficoltà motorie. Raggiungere Ravello, considerando la conformazione del territorio e i collegamenti non sempre agevoli, significa spesso perdere mezza giornata. Una condizione definita “assurda” da molti abitanti e che ha alimentato il malcontento.
L’intervento di Antonella Franzese
A farsi portavoce delle proteste è stata l’avvocata Antonella Franzese, che ha inviato una PEC per sollecitare soluzioni alternative. “Sarebbe stato opportuno prevedere una postazione mobile, come già avvenuto a Positano”, ha sottolineato. Franzese ha inoltre suggerito al Comune di Amalfi di mettere a disposizione un pulmino per gli over 65, così da ridurre i disagi per chi ha maggiori difficoltà negli spostamenti.
I servizi garantiti a Ravello
Durante la chiusura, i cittadini potranno recarsi all’ufficio postale di Ravello, in via G. Boccaccio 21, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:35 e il sabato fino alle 12:35. Qui saranno disponibili tutti i principali servizi, inclusi i pagamenti, il ritiro della corrispondenza in giacenza e le operazioni finanziarie. Resterà inoltre attivo lo sportello automatico ATM Postamat di Amalfi, operativo h24.
Riapertura prevista il 29 ottobre
La riapertura dell’ufficio postale di Amalfi è fissata per il 29 ottobre, salvo imprevisti. Poste Italiane ha assicurato che, in caso di variazioni, sarà data tempestiva comunicazione. L’intervento fa parte del piano nazionale di ammodernamento delle sedi, volto a migliorare efficienza e qualità dei servizi.