Tv e Spettacoli

Chi è Tedua, ospite del Suzuki Stage a Sanremo 2025: biografia, carriera e vita privata

Chi è Tedua
Chi è Tedua
Chi è Tedua

Chi è Tedua, uno dei volti più noti della scena rap italiana, ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica e il suo stile unico. Dalla difficile infanzia a Genova alla consacrazione con album come La Divina Commedia, il rapper non ha solo scosso le classifiche, ma ha anche intrapreso una carriera da attore, segnando il suo ingresso nel mondo del cinema. Oggi, nel 2025, Tedua continua a lasciare il segno, portando il suo talento al Festival di Sanremo, dove sarà protagonista del Suzuki Stage. Andiamo a scoprire la biografia, carriera, vita privata e social.

Chi è Tedua: biografia e carriera

Mario Molinari, conosciuto con il nome d’arte Tedua, è nato a Cogoleto (Genova) il 21 febbraio 1994. La sua infanzia è stata segnata da difficoltà familiari. A causa delle problematiche della madre, è stato dato in affidamento a un’altra famiglia, per poi essere accolto dalla nonna materna a Milano. Durante l’adolescenza, è tornato a vivere nella periferia di Genova, dove ha stretto legami con giovani artisti, dando vita al collettivo Wild Bandana. Inizialmente, Tedua si faceva chiamare Incubo.

Il debutto discografico di Tedua avviene il 13 gennaio 2017 con l’album Orange County California, che ottiene il disco d’oro. Questo successo gli permette di collaborare con artisti affermati come Sfera Ebbasta, Rkomi e Ghali. Nel 2019, pubblica il suo secondo album, Mowgli, anticipato dai singoli La Legge del più forte e Burnout. L’album riceve il Premio Lunezia per il suo valore musicale e letterario. Nel 2023, Tedua amplia ulteriormente i suoi orizzonti musicali con l’album La Divina Commedia, un lavoro che include brani come Hoe, Malamente, Red Light e Paradiso Artificiale. Il disco, che vanta la partecipazione di artisti come Sfera Ebbasta, Salmo, Federica Abbate, Geolier, Lazza, Guè, Marracash, Bnkr44, Rkomi e Bresh, diventa un successo immediato, scalando rapidamente le classifiche italiane.

Tedua nel cinema

Oltre alla musica, Tedua si è cimentato anche nel mondo del cinema. Nel 2022, ha esordito come attore nel film La nuova scuola genovese, diretto da Yuri Dellacasa e Paolo Fossati. Inoltre, ha interpretato il ruolo di Cecco nel film L’ombra di Caravaggio diretto da Michele Placido.

Vita privata e social

Riguardo alla vita privata di Tedua, ci sono poche informazioni ufficiali. Si sa che ha avuto una relazione con Cecilia Montaruli e che successivamente si è parlato di una presunta relazione con l’influencer Alessia Lanza. Recentemente, sembra essere coinvolto in una relazione con una ragazza di nome Carlotta, lontana dal mondo dello spettacolo.

Tedua è molto attivo sui social, dove condivide aspetti della sua carriera musicale, ma anche momenti della sua vita quotidiana e creativa. Con un seguito di centinaia di migliaia di follower, i suoi profili Instagram e TikTok sono un punto di riferimento per i fan che seguono il rapper sia per la sua musica che per il suo stile di vita.

Sanremo: ospite della nave Costa Smeralda e il Suzuki Stage nel 2025

Nel 2024, Tedua è stato uno degli ospiti del Festival di Sanremo, esibendosi in diretta dalla nave Costa Smeralda, durante le serate del 6 e 10 febbraio. Questo evento lo ha confermato come uno degli artisti di punta della scena musicale italiana.

Nel 2025, Tedua è stato scelto come protagonista del Suzuki Stage, che si svolgerà in Piazza Colombo durante la serata finale del Festival, sabato 15 febbraio. La sua esibizione, che sarà trasmessa in collegamento con il Teatro Ariston, rappresenta un ulteriore traguardo nella sua carriera, testimoniando il suo continuo successo e la sua rilevanza nel panorama musicale nazionale.

chi èSanremo 2025

Ultime notizie