Eventi e cultura Salerno, Salerno

Cetara si prepara alla 48ª Notte delle Lampare: tre giorni di tradizione, gusto e spettacolo sul mare

Cetara si prepara alla 48ª Notte delle Lampare: tre giorni di tradizione, gusto e spettacolo sul mare
Foto di repertorio

Tutto pronto per la 48ª edizione della Notte delle Lampare, una delle manifestazioni più attese dell’estate in Costiera Amalfitana. L’evento, in programma dal 31 luglio al 2 agosto, animerà il borgo marinaro con tre giorni di tradizione, gastronomia, musica popolare e la suggestiva rievocazione della pesca notturna delle alici, che rappresenta il cuore della manifestazione.

Cetara si prepara alla 48ª Notte delle Lampare

Organizzata dal Comune di Cetara in collaborazione con l’Associazione Amici del Forum dei Giovani e la Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi, la Notte delle Lampare unisce la valorizzazione del patrimonio marinaro locale con l’esperienza diretta di una delle pratiche più caratteristiche della tradizione cetarese: la pesca delle alici con l’impiego delle lampare, le antiche lampade usate per attirare i banchi di pesce in superficie durante le ore notturne.

L’esperienza sarà accessibile al pubblico grazie alla possibilità di imbarcarsi su traghetti dedicati che accompagneranno i visitatori al largo, per osservare da vicino la battuta di pesca sotto il cielo stellato del Tirreno.

Parallelamente, il borgo si animerà con un percorso enogastronomico sul molo della Madonnina, dove sarà possibile degustare piatti a base di alici, pesce azzurro e altre specialità tipiche della tradizione marinara cetarese. Non mancheranno gli spettacoli musicali dal vivo, con esibizioni di musica popolare e folkloristica che faranno da colonna sonora all’evento.

I biglietti per partecipare alle attività – che includono degustazioni, transfer via mare e la battuta di pesca – sono disponibili sulla piattaforma postoriservato.it. L’iniziativa mira anche a promuovere un turismo consapevole e sostenibile, incentrato sulla valorizzazione delle tradizioni locali e del patrimonio ambientale.

Cetara

Ultime notizie