A Cetara sono partiti i lavori per la messa in sicurezza del costone del Lannio. Investimento da 1 milione di euro e riapertura della spiaggia prevista per l’estate 2026. Lo riporta PositanoNews.
Cetara, lavori da 1 milione di euro per il Lannio: spiaggia pronta nell’estate 2026
A Cetara sono partiti gli interventi per mettere in sicurezza il costone roccioso del Lannio, una delle aree simbolo della località costiera. Il progetto, del valore complessivo di un milione di euro, rappresenta un passaggio decisivo nel percorso di tutela e rilancio del litorale. L’annuncio arriva dal sindaco Fortunato Della Monica, che ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto dopo una fase amministrativa complessa. L’obiettivo è restituire alla comunità e ai visitatori un tratto di spiaggia pienamente fruibile entro l’estate 2026.
Secondo il primo cittadino, l’intervento consentirà di mettere in sicurezza tutte le spiagge del territorio, chiudendo un ciclo di opere avviate con la sistemazione della strada che collega la Torre vicereale alla zona balneare. Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza affettiva del Lannio per la cittadinanza, ricordando i legami storici e personali che molti residenti hanno con questo luogo. Nel programma dell’amministrazione rientrano ulteriori lavori: tra i prossimi cantieri previsti figurano la riqualificazione del waterfront, nuovi interventi di arredo urbano da piazza Martiri Ungheresi al Casale e il completamento del sistema di videosorveglianza a tutela del centro abitato.
