Site icon Occhio di Salerno

Tonno rosso del Mediterraneo, tradizione, sostenibilità e futuro: l’evento a Cetara

tonno rosso cetara

Immagine di repertorio

Due giorni di confronto, il 12 ed il 13 settembre, organizzati a Cetara da Coldiretti Pesca, con operatori del settore, rappresentanti istituzionali e protagonisti della filiera del tonno rosso per discutere di gestione, sostenibilità e prospettive future di una risorsa strategica per l’economia italiana ed europea.

Cetara, evento di Coldiretti Pesca per il tonno rosso del Mediterraneo

La Regione Campania, con l’Assessore alla Pesca Nicola Caputo e la società in house Sviluppo Campania, e grazie al PN FEAMPA (Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura) 21-27, sarà protagonista con l’obiettivo di valorizzare le produzioni ittiche locali e nazionali e rafforzare la competitività e la sostenibilità dell’intera filiera.

Gli incontri si terranno tra l’Hotel Cetus – sede dei tavoli tecnici e delle attività di approfondimento – il molo cittadino, dove è previsto un momento di degustazione delle eccellenze locali, e la Sala Conferenze del Comune di Cetara, che ospiterà il primo Vertice della Pesca Europea.

I lavori vedranno la partecipazione, fra gli altri, di Franco Aceto, membro di Giunta nazionale di Coldiretti, Daniela Borriello, Responsabile Nazionale Coldiretti Pesca, Francesco Saverio Abate, DG della pesca marittima e dell’acquacoltura Masaf.

Alla due giorni, ospitati dal sindaco Fortunato Della Monica, prenderanno parte, oltre agli operatori provenienti da diversi Paesi europei, numerosi dirigenti del MASAF, ricercatori ed esperti scientifici.

Il commento

“Cetara – sottolineano dalla Regione Campania – diventerà così il palcoscenico europeo per affrontare le sfide di un comparto che rappresenta non solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un volano economico e occupazionale di primaria importanza”

 

Exit mobile version